IPoker, QAQGQN vince 9 mila euro

Nonostante per molti siano iniziate le vacanze, si continua a giocare ed a vincere sui tavoli di poker.

Sul circuito IPoker ha visto il trionfo del siciliano QAQGQN che incassa quasi 10 mila Euro dal torneo Gran Domenica.

Nel tavolo finale è corsa a due con beccaccia 2 che ha un notevole distacco, e quindi il palermitano ha gioco facile, si presenta con 5-Q contro 6-8 il flop presente J-10-7 che fanno sperare in lui la scala, ma turn e river con A -5 chiudono ogni speranza, è sufficiente la coppia di 5 per QAQGQN che mette in cassaforte il primo posto.

Questo il play out finale:

Leggi il resto

Le WSOP 2011 entrano nel vivo: é iniziato il Main Event

Dopo la fine dei preliminari, le World Series of Poker 2011, entrano nel vivo con l’inizio del tanto atteso Main Event. Annie Duke, Brad Garrett, ed Ray Romano hanno dato il benvenuto a tutti i giocatori al Rio dando il via al Day 1c di sabato scorso.

Il Day 1c è stato ha ovviamente provocato il field più grande del Main Event, dato che si sono iscritti ben 2,181 giocatori. Il Day 1c é tra l’altro particolarmente attraente per i professionisti di poker più noti al mondo. Tra coloro che hanno deciso di giocare fin da sabato, spiccano i nomi del calibro di Allen Bari, Jason Somervile, James Akenhead, Chad Brown, David Benyamine, Hoyt Corkins, Karina Jett, Erik Seidel, Jennifer Leigh, Chris Viox, Marco Traniello, Kirill Rabstov, Bernard Lee, Dennis Phillips, Jason Mercier, Andy Bloch, e Daniel Negreanu.

Leggi il resto

Full Tilt Poker, entro fine mese si torna online?

Giungono notizie confortanti dal Regno Unito in merito alla nota vicenda della licenza per Full Tilt poker, che sta tentando in ogni modo di rimborsare i giocatori americani, condizione necessaria  per ritornare online con la propria sala.

Come si ricorderà, la commissione di controllo sui giochi online della Gran Bretagna, nelle scorse settimane, bloccò la licenza operativa per Full Tilt Poker, con sede presso l’isola di Alderney, nel canale della Manica. La Alderney Gambling Commission Control ritenne che per la poker room irlandese ci fossero più i requisiti per continuare ad offrire in piena sicurezza i suoi servizi di gioco per tutti i clienti britannici, in merito alla mancata solvenza verso i giocatori statunitensi. Adesso, a lanciare un salvagente per la poker room, è intervenuta una cordata di imprenditori europei che, investendo su Full Tilt, dovrebbero accellerare il risanamento dei debiti con questi giocatori.

Leggi il resto

Poker, Wsop 2011 event 57: si impone Nick Binger

Nick Binger si è aggiudicato il torneo Event 57 WSOP 2011 Pot Limit Omaha superando in heads-up David Bach.

Un torneo dove hanno partecipato 352 giocatori tra cui Dario Alioto e Maurizio Guerra, eliminati rispettivamente in 26° e 52° posizione.

David Bach affronta il tavolo finale in vantaggio, ma alcune mani sono delle migliori e sceso sotto i due milioni si gioca tutto al preflop, la coppia di K sembra in apparenza buona per Bach, ma dalla sua parte trova A e due 5 ma la fortuna però dice che è la volta buona per Nick, che trova altri due 5 e un poker che gli vale il primo posto da 397 mila Dollari.

Per lo sconfitto Bach un premio di consolazione di 245 mila Dollari.

Questo il pay out finale:

Leggi il resto

Andy Beal ha perso $50 milioni nei cash game Highstakes

Dubbi non ve ne sono, Las Vegas resta indiscutibilmente la capitale del gioco d’azzardo: da questo lato di America infatti, giungono ed è possibile mettere in archivio le storie più bizzarre che hanno per oggetto il denaro (facilmente sperperato o guadagnato in quantità industriale), come quella che riguarda l’uomo d’affari Andy Beal, il quale pare sarebbe arrivato a perdere la bellezza di $50 milioni cash sui tavoli dei game Highstakes.
A rendere nota l’incredibile notizia, è stato un giornale locale di New York, il quale conferma che il noto bilionario uomo d’affari Andy Beal, amante da sempre del gioco d’azzardo e soprattutto del Texas Hold’em, avrebbe perso solamente in questi primi sei mesi del 2011 la bellezza di $50 milioni di dollari. Una fonte anonima avrebbe rivelato al “New York Post”, che Beal è stato visto svariate volte partecipare a partite con buy-in del valore di un milione di dollari, finendo per terminare ogni incontro con ingenti perdite.

Wsop 2011 event 56 ad Alexander Anter

Alexander “Hasan” Anter ha vinto l’evento numero 56 delle WSOP 2011, un torneo di No Limit Hold’em da 1.500 $. Hanno partecipato 3.389 partecipanti con gli azzurri Andrea Vezzani, Dario Galati, Lamberto Collina e Massimo Di Cicco che hanno conseguito un premio, finendo in 37esima e 35esima posizione.

Dopo un lungo inseguimento la mano finale vede dalla parte del futuro campione tanta fortuna, infatti, A-4 contro A2 vale l’all in ma quando ormai la divisione della posta sembra imminente, ecco il colpo di coda, arriva il 4 che vale la coppia per Anter, e la sconfitta finale per Nemer Hadddad che si deve accontentare di 479 mila dollari.

Il tavolo finale:

Leggi il resto

Wsop 2011 event 55 a Brian Rast

Brian Rast ha staccato un assegno da 1.720 mila Dollari all’Event 55 di Poker Players.

Un match molto tirato con l’heads up finale che lo ha visto spesso in difficoltà contro Phil Hellmuth.

Il suo è stato un trionfo in rimonta, perché l’avversario si è visto rimontare dopo un notevole stack di oltre sedici milioni di fiches con meno di venti milioni in gioco, ma in questo gioco è sempre determinante il flop river e turn, quindi le 5 carte che non hanno lasciato scampo a Phil, che per tre volte nelle ultime mani va vicino al colore ovviamente puntando forte e perdendo il vantaggio precedente.

Alla fine è la scala dal 9 al K a mettere fine ad ogni discorso. Vince Brian Rast, per Phil resta la soddisfazione di un ottimo secondo posto che vale 1.063 mila dollari.

Il final table:

Leggi il resto

Wsop 2011, event 54 a Max Lykov

Max Lykov ha portato a casa 648 mila dollari aggiudicandosi il Wsop 2011 Main Event 54 da 1000 Dollari di Buy in con la partecipazione di 4576 players.

Il russo è stato infatti al comando dall’inizio alla fine, due le fasi determinanti per il successo, la prima nel duello con il terzo classificato Wooldridge che andava in All in AJ– mentre Max aveva con se A-9 ma trovava subito nel flop il 9 che rimetteva le cose a posto.

Infine nell’heads up final con Dror Michaelo all in K5- contro AK e A in suo favore nel turn.

Questo il payout completo del tavolo finale:

Leggi il resto

Il CEO di Full Tilt Poker destituito dalla carica di guida della Red Room

Il CEO di Full Tilt Poker, Ray Bitar, é stato destituito dall’incarico di guidare la Red Room. Questo, almeno, stando a quanto riportato da wickedchopspoker.com: il portale specifica che il provvedimento sarebbe accaduto domenica scorsa, a causa della forte pressione dei nuovi investitori.

La motivazione di tale atto trova la sua spiegazione nel fatto che i nuovi acquirenti della società, non vogliono identificarsi ed essere identificati con qualcuno che é stato incriminato dal dipartimento di Giustizia USA. Inoltre, sempre secondo quanto riferito da alcuni dipendenti della compagnia, non risultatno esserci comunicazioni di Bitar dalla scorsa domenica.

Sempre stando a voci interne a FTP, si apprende la notizia secondo cui l’Alderney Gambling Control Commission (AGCC), potrebbe riattivare la licenza a breve, forse già da domani. Molto prima, dunque, del 26 luglio, data in cui era in cui era stata fissata l’audizione.

Leggi il resto

Pokerstars.it, indagine su 4 campioni

In seguito ad una indagine aperta dai legali di Pokerstars.it sono stati congedati i conti di 4 grandi campioni per presunte combine e collusion.

Si tratta di Marco “magicbox_V” Bognanni, Litterio “litex83” Pirrotta, Claudio “clapagano” Pagano e Marco “cekinthedark” Esposito.

Pirrotta e Bognanni sono SuperNova, mentre Pagano ed Esposito addirittura SuperNova Elite: parliamo dunque di gente che movimenta molto denaro sulla poker room.

Nelle email di Bognanni ,si parla di alcune mani con condotte di gioco sospette avvenute in una serie di sit’n’go che vedevano la presenza di due o più degli indagati.

Leggi il resto