Full Tilt Poker arriva in Italia
Ultimamente abbiamo assistito allo sbarco di poker room straniere in Italia, e c’era da aspettarsi che anche l’americana Full Tilt Poker aprisse un punto it. Il mercato italiano è pronto … Leggi il resto
Ultimamente abbiamo assistito allo sbarco di poker room straniere in Italia, e c’era da aspettarsi che anche l’americana Full Tilt Poker aprisse un punto it. Il mercato italiano è pronto … Leggi il resto
In merito alla normativa italiana messa in atto il 29 luglio 2009, nasce The Comitato, l’associazione in sostegno del Texas Hold’em live nei circoli. Così come è scritto nello stesso sito del Comitato, con l’approvazione della Legge Comunitaria 2008, si rischia di decretare la chiusura delle centinaia di associazioni che con la loro attività hanno contribuito alla nascita e alla diffusione del Poker Sportivo in Italia. Tuttavia la legge non è chiara. Molto dipenderà dai regolamenti che l’AAMS deve ancora emanare.
The Comitato nasce da un movimento spontaneo di associazioni la cui finalità è la tutela del diritto alla libera organizzazione ed esercizio del “Poker Sportivo” sul territorio nazionale. Il Comitato è apolitico e non intende in alcun modo sostituirsi alle federazioni esistenti. L’adesione è libera, gratuita e aperta a tutte le associazioni italiane di Poker Sportivo che desiderano esprimere la propria posizione in questa delicata fase decisionale.
L’estate ha segnato un altro piccolo calo del mercato del poker online durante il mese di Luglio: dopo ben 9 mesi di crescente successo tra i giocatori dei tavoli verdi sul web, dallo scorso Giugno il poker continua a registrare una diminuzione della raccolta.
Niente di così clamoroso, se si fa riferimento alla cifra, che comunque è di 180,9 milioni di euro, il 4% in meno del mese precedente, ma comunque una somma di tutto rispetto che dimostra la passione che nutre il nostro Paese nei confronti delle carte.
I poker players ormai erano pronti a questa notizia, che balenava in rete da mesi: da ieri – lunedì 27 Luglio 2009 ore 21:00 – PokerStars.com ha chiuso i battenti per gli utenti italiani, costretti a migrare sui tavoli virtuali della poker room .it.
Con una mail spedita a tutti i clienti, PokerStars ha annunciato la novità, sollecitando gli utenti ad effettuare il trasferimento dell’account e degli eventuali fondi tramite una funzione aggiunta appositamente al software sotto “richieste” > “passa a PokerStars.it”.
A conferma del fatto che ora i tornei online offrono premi di tutto rispetto anche paragonati ai grandi tornei di poker live, c’è questa iniziativa di PokerStars, che con l’Italian Championship of Online Poker (ICOOP) mette in palio un montepremi di ben un milione di euro.
Una serie di 22 eventi che si terranno dal 24 settembre al 4 ottobre sui tavoli verdi virtuali della famosa poker room allieteranno il rientro dalle vacanze di numerosi rounders, grazie a partite con buy-in per tutte le tasche e di tutti i livelli delle più amate varietà di poker, tra cui Omaha, Texas Hold’em e Razz.
Guerra tra poker room, concorrenza molto fitta, voglia di essere i migliori. Full Tilt sfida PokerStars con un torneo online da 50.000 iscritti e un buy in irrisorio di 5 dollari. In passato la poker room PokerStars aveva raggiunto in un torneo, 35.000 iscritti, conquistando il record assoluto mondiale. Full Tilt è pronto a scommettere sul suo successo e vuole ritrovarsi tra i Guinness dei Primati con questa entusiasmante impresa.
Le due poker room mondiali tra le più importanti e ricche si sfidano a suon di giocatori. Chi la spunterà? Domenica 19 luglio 2009 inizierà il mega torneo con un montepremi garantito di 500.ooo dollari. A poche ore dall’appuntamento sono stati registrati più di 25.000 iscritti, ce la faranno a raddoppiare?
E’ stato un lungo percorso che abbiamo affrontato e superato anche grazie al vostro aiuto: molti sono stati i test fatti direttamente on line a cui avete partecipato e moltissimi sono stati i vostri consigli e suggerimenti su come migliorare il prodotto. (Staff Nice Hand)
Il loro motto è “Niente giochi, solo Poker”. Oggi, 1 luglio 2009, si parte! La poker room online Nice Hand, lancia il Real Money. Dopo i tornei con i Fluffy Money e i Freeroll, ecco un ulteriore passo importante, giocare con i soldi veri. Per i primi giorni, in ottemperanza alle disposizioni dei Monopoli di Stato, il gioco in real money sarà attivo dalle 14 alle 17.
I Sit&Go e gli Heads Up saranno disponibili durante le 3 ore di gioco, inoltre alle ore 16:00 si terrà il primo Torneo. L’iscrizione a questo primo evento è di 10 euro (9+1), 2.000 chips di stack e livelli di 8 minuti. Il cap è fissato a 270 giocatori. La possibilità di iscriversi parte dalle ore 15:00, e ricordiamo inoltre che Nice Hand tiene il Rake più basso di tutte le poker room attualmente presenti sul mercato, e non supererà mai il 10%.
Nice Hand, nel gioco del poker significa, “buona mano”, nel circuito delle poker room italiane è una piattaforma di gioco di assoluta qualità e innovazione. Nata dall’idea di alcuni ragazzi, oggi è già una concorrenza solida per le grandi realtà di room italiane. La ricetta? Animo e corpo in tutto ciò che si fa e soprattutto, molta attenzione alla tutela dei giocatori, grazie anche alla certificazione dell’algoritmo di gioco, seguendo e valutando ogni loro critica e richiesta attravero il poker forum . In pochi mesi, Nice Hand ha collezionato un successo dietro l’altro, anche promuovendo avventurose iniziative e organizzando veri e propri tornei live, ma soprattutto ha un Team Pro che cresce e che da risultati ai massimi livelli.
Rivoluzione in vista nel mondo dei giochi dopo l’approvazione alla Camera del dl Abruzzo, che da ieri è diventato ufficialmente legge dello Stato. La riforma si è resa necessaria in seguito ai gravi danni causati dal terremoto di inizio aprile a L’Aquila e dintorni, con conseguente bisogno di fondi per la ricostruzione.
Si è deciso così di intervenire proprio sul settore dei giochi che porta ogni anno fior di miliardi nelle casse dello Stato, nella speranza di poter devolvere alle zone terremotate i 500 milioni annui promessi. Cosa cambia nel mondo dei giochi?
Partiamo proprio da nostro amato Poker Sportivo online che da oggi potrà essere giocato non solo nella modalità “a torneo”, ma anche nella modalità “cash game”, ovvero permettendo al giocatore di sedersi al tavolo e di giocare i propri soldi come meglio crede. Era proprio questa la novità più attesa dalle Poker Rooms online sparse sul territorio italiano, visto che ora avranno la possibilità di proporre una valida alternativa al torneo, venendo così incontro a quanti amano il gioco “a soldi”.
Oggi parte il Poker Grand Prix di Saint Vincent, evento sponsorizzato da Gioco Digitale. La manifestazione continuerà fino a domenica 14 giugno 2009. Sarà presente il Team di Gioco Digitale, tranne il capitano Max Pescatori, impegnato a giocare a Las Vegas per il WSOP 2009. Vedremo quindi Carla Solinas, Simone Rossi, Cristiano Guerra (nickname crisbus81) e Alessandro Longobardi. Inoltre ci saranno i vincitori dei vari satelliti online organizzati nella poker room di Gioco Digitale.
Il Team della poker room Nice Hand, risponde con i nomi di Michele Slama Saad (nickname Ideal), final table al WPT di Venezia, Mauro Stivoli (nickname stivolino), Andrea Dato (nickname datino), Flavio Ferrari Zumbini (Confiteor), Alioscia Oliva (nickname Alessio), Giuseppe De Seriis (peppe10) e il vincitore del pacchetto messo in palio nei Freeroll della poker room Nice Hand, Giuseppe Randazzo (nickname Lassovolante).