IPT Venezia: 19 superstiti ancora in gara nel Day 2

IPTVenezia_day2

Il field di 174 poker players del Day 2 dell’Italian Poker Tour di PokerStars si è stretto fino a 19 giocatori: dopo undici livelli di gioco, le sale del Casinò Ca’ Vendramin di Venezia si sono gradualmente svuotate, lasciando sui tavoli soltanto una manciata di rounders che oggi, per l’ultimo giorno della tappa, si sfideranno sui tavoli verdi per decretare il migliore dell’IPT.
Ieri abbiamo assistito anche allo scoppio della famigerata bolla prima di poter scoprire i nomi dei 64 players in the money: il giocatore che per ultimo è uscito a mani vuote è stato Gaetano Cuoccio, tra gli applausi della sala del Casinò.
È invece uscito tra i primi livelli della giornata il mitico Johnny Lodden: dopo diverse mani battagliose contro Luigi Pignataro (qualificatosi all’IPT online) ha purtroppo dovuto abbandonare il torneo, grazie alla bravura e – perchè no – la fortuna del player del web.
Tra i nomi noti ancora in gara per la finale spiccano quelli di Manuel Coppola (che aveva iniziato la giornata da chip leader), Mauro Corsetti e la professionista Vanessa Rousso, inarrestabile, unica donna superstite e seconda a chips soltanto a Mattew Perry (in foto).
In attesa di sentir pronunciare l’ultimo “Shuffle up and deal” della tappa di Venezia, questo è il chip count dei poker players ancora in gara al termine del Day 2 del Main Event dell’IPT:
1 Mattew Perry – 1.233.000
2 Vanessa Rousso – 877.000
3 Witved Jesper – 863.000
4 Renato Paolini – 620.000
5 Daniele Guidetti – 582.000
6 Giovanni Sutera – 551.000
7 Gigi Pignataro – 520.000
8 Martin Soderstrom – 444.000
9 Sandro Mescola – 377.000
10 Marco Petrocchi – 361.000
11 Paolo Giovanetti – 344.000
12 Massino Forti – 332.000
13 Marco Verzillo – 281.000
14 Massimo Serafini – 268.000
15 Alberto Bertocchi – 227.000
16 Mauro Corsetti – 210.000
17 Manuel Coppola – 203.000
18 Gianluca Bovini – 200.000
19 Luciano Dellisanti – 155.000
Il field di 174 poker players del Day 2 dell’Italian Poker Tour di PokerStars si è stretto fino a 19 giocatori: dopo undici livelli di gioco, le sale del Casinò Ca’ Vendramin di Venezia si sono gradualmente svuotate, lasciando sui tavoli soltanto una manciata di rounders che oggi, per l’ultimo giorno della tappa, si sfideranno sui tavoli verdi per decretare il migliore dell’IPT.
 
Ieri abbiamo assistito anche allo scoppio della famigerata bolla prima di poter scoprire i nomi dei 64 players in the money: il giocatore che per ultimo è uscito a mani vuote è stato Gaetano Cuoccio, tra gli applausi della sala del Casinò. 

Leggi il resto

Bio Pro Player: Scotty Nguyen, “The Prince of Poker”

scotty-nguyen

Scotty Nguyen, chiamato anche “The Prince of Poker”, cioè il “Principe del Poker” è stato campione del mondo nel 1998 e ha vinto 5 braccialetti WSOP e numerosi piazzamenti a premio nel circuito WPT. Nato nel 1962 in Vietnam, ha dimostrato negli anni, di essere uno dei giocatori di poker più forti a livello mondiale. Attualmente è l’unico ad aver vinto in un evento WSOP, sia il Main Event (nel 1998) che il $50,000 H.O.R.S.E. (nel 2008). Al tavolo verde ha un comportamento allegro e ironico e a volte risulta anche troppo esagerato.

Leggi il resto

Americas Cup Of Poker firmato PokerStars

Americas Cup Of Poker

La poker room online PokerStars è senza freni e continua a sfornare eventi su eventi. Stavolta annuncia l’Americas Cup Of Poker, una serie di tornei gratuiti o con buy-in basso per lottare al titolo Americano. I giocatori provenienti da Stati Uniti, Messico, Ecuador, Colombia, Uruguay, Cile, Venezuela, Perù, Costa Rica, Brasile, Argentina e Paraguay potranno partecipare ai tanti tornei giornalieri organizzati per questo evento. I vari paesi partecipanti sono stati divisi in gruppi, e ognuno sfiderà un nuovo contendente ogni settimana.

Leggi il resto

IPT Venezia: Vanessa Rousso tra i leader nel chip count nel Day 1B

IPTVenezia-day1B

Si è concluso a Venezia il Day 1B dell’Italian Poker Tour di PokerStars, e nonostante il caldo e il magnifico sole le stanze del Casinò di Ca’ Vendramin erano gremite di poker players giunti alla città galleggiante per il turno B del Main Event.
Ai giocatori del Day 1A si sono aggiunti altri 219 rounders e il montepremi  ha così raggiunto ben 851.660 euro, dei quasi un quarto andrà al vincitore, un bottino di 200.000 euro.
Il field di questa giornata ha visto protagoniste numerose stelle del firmamento pokeristiko, delle quali – per fare soltanto qualche nome – Luca Pagano, Dario “Supernova” Minieri, Chad Brown e la bravissima Vanessa Rousso (in foto), unica superstite dei sopra citati per il Day 2, che al termine dei 10 livelli è riuscita a superare le 120.000 fiches.
Al termine del Day 1B sono soltanto 78 i giocatori riusciti a passare il turno, che aggiunti agli 86 della prima giornata compongono il field di 164 poker players del penultimo giorno di gara.
Oggi alle ore 14:00 verrà pronunciato lo “Shuffle up and deal” del Day 2, il field si stringerà fino a farci conoscere i primi nomi dei giocatori in the money tra i 64 premi previsti.
Questo il chip count ufficiale delle prime dieci posizioni al termine del Day 1B del Main Event dell’IPT di Venezia:
1 Marcello Demma 184.000
2 Manuel Coppola 166.300
3 Vanessa Rousso 127.000
4 Leonardo Berti 124.400
5 JesperRoll Witved 114.900
6 Massimo Di Ciccio 107.000
7 Gianluca Bovini 105.800
8 Domenic Nitsche 90.100
9 Marco Cariboni 90.100
10 Gianni Sutera 82.100
Si è concluso a Venezia il Day 1B dell’Italian Poker Tour di PokerStars, e nonostante il caldo e il magnifico sole le stanze del Casinò di Ca’ Vendramin erano gremite di poker players giunti alla città galleggiante per il turno B del Main Event.
 
Ai giocatori del Day 1A si sono aggiunti altri 219 rounders e il montepremi  ha così raggiunto ben 851.660 euro, dei quasi un quarto andrà al vincitore, un bottino di 200.000 euro.

Leggi il resto

Calcolatore di Probabilità firmato Poker Mondiale: scopri le tue odds

calculator

Una delle basi del poker è proprio la matematica, e conoscere le varie percentuali e probabilità di vittoria in una mano è essenziale per riuscire a gestire il gioco nel migliore dei modi.
Spesso fare questi calcoli a mente può risultare macchinoso e – specialmente all’inizio – complicato: ecco perchè noi di Poker Mondiale abbiamo pensato ad un Calcolatore di Odds disponibile sul nostro sito per aiutarvi a capire come funziona effettivamente la matematica applicata al nostro amato gioco.
Grazie a questo software potrete calcolare le probabilità di vittoria, sconfitta e pareggio delle mani di tutte le principali varianti di poker: basta semplicemente selezionare la tipologia di gioco e il numero di poker players, assegnare ad ogni giocatore le pocket cards e il gioco è fatto!
È possibile anche determinare le carte del board per vedere come queste influenzino le percentuali di vittoria delle mani di partenza e al termine di ogni calcolo vi basterà cliccare su “Reset” per ricominciare da capo.
Ora non vi resta che provarlo: divertitevi ad inserire tutte le combinazioni più fantasiose e potrete constatare voi stessi che i meravigliosi American Airlines dinnanzi alla matematica sono soltanto due carte che poco possono – dopo il flop – contro le altre 50.

Una delle basi del poker è proprio la matematica, e conoscere le varie percentuali e probabilità di vittoria in una mano è essenziale per riuscire a gestire il gioco nel migliore dei modi.

Spesso fare questi calcoli a mente può risultare macchinoso e – specialmente all’inizio – complicato: ecco perchè noi di Poker Mondiale abbiamo pensato ad un Calcolatore di Probabilità disponibile sul nostro sito per aiutarvi a capire come funziona effettivamente la matematica applicata al nostro amato gioco.

Leggi il resto

IPT Venezia: carrellata di pro nel Day 1A

IPT-day1a

La tappa veneziana dell’Italian Poker Tour ha mantenuto le promesse, registrando ben 218 iscritti (il limite era fissato a 250) nel Day 1A del Main Event.
Davvero una bella carrellata di professionisti del Poker Texas Hold’em quella presente al grande evento live di Venezia: il Team italiano di PokerStars al completo, Bruno Stefanelli e Alessio Isaia di Full Tilt Poker, oltre a grandi nomi del panorama internazionale come Johnny Lodden e Constant Rijkenberg, vincitore della scorsa edizione dell’European Poker Tour di Sanremo.
La struttura del torneo prevedeva stack da 20.000 chips con aumento dei  blinds ogni 60 minuti per un totale di 10 livelli.
Colpi di scena a non finire e tavoli con giocatori molto agguerriti e aggressivi caratterizzano il Day 1A dell’IPT, che conta soltanto 86 superstiti: tra gli esclusi celebri ricordiamo proprio l’osannato Rijkenberg e l’italiano Alessio Isaia.
Questo il chip count ufficiale delle prime dieci posizioni al termine del Day 1A del Main Event dell’IPT di Venezia:
1 Matt Perris 151.600
2 Luca Merelli 126.400
3 Peter Jelinek 122.900
4 Luciano Delli Santi 105.400
5 Luigi Pignataro 103.500
6 Federico Iavicoli 102.400
7 Emanuele Marzano 101.400
8 Andrea Ruscalla 100.600
9 Renato Paolini 100.300
10 Heinz Kamutzki 99.500

La tappa veneziana dell’Italian Poker Tour di PokerStars ha mantenuto le promesse, registrando ben 218 iscritti (il limite era fissato a 250) nel Day 1A del Main Event.

Davvero una bella carrellata di professionisti del Poker Texas Hold’em quella presente al grande evento live di Venezia: il Team italiano di PokerStars al completo, Bruno Stefanelli e Alessio Isaia di Full Tilt Poker, oltre a grandi nomi del panorama internazionale come Johnny Lodden e Constant Rijkenberg, vincitore della scorsa edizione dell’European Poker Tour di Sanremo.

Leggi il resto

Il Poker in vacanza? Mai

Poker_galleggiante

Neanche il caldo ferma il Poker live e nel mondo gli eventi di Agosto 2009 sono ancora più ricchi. Mentre l’Italia vive l’IPT di Venezia proprio in questi giorni, in altre località si respira aria di EPT, APPT e non solo. Se non avete già progettato le vostre mete estive, vi consigliamo di dare un’occhiata alle date che vi riportiamo sotto, dove il gioco del Poker ne è il protagonista assoluto.

Leggi il resto

Poker Room Nice Hand: novità e promozioni ad Agosto

È passato quasi un mese dalle prime partite in Real Money sui tavoli virtuali di Nice Hand, e i ragazzi della poker room online hanno pensato a ben due promozioni estive per rendere ancora più piacevoli le nostre serate pokeristiche davanti al pc: dal primo agosto infatti saranno attive due offerte, una riguardante le partite Heads Up e una sul versamento di denaro.
I poker players potranno conoscere giornalmente l’andamento dei propri bonus grazie ad un report che verrà inviato individualmente da Nice Hand e i bonus verranno accreditati sul conto del giocatore dall’1 al 4 settembre in Tournament Euro (TE), che vanno rigiocati – senza alcuna scadenza – all’interno della poker room almeno una volta prima di poter essere riscossi.
Andiamo a conoscere nel dettaglio le promozioni estive di Nice Hand:
Promozione Heads Up – dal 1° al 31 agosto 2009, ogni 100 partite Heads Up disputate dello stesso importo riceveremo un bonus del buy-in corrispondente. Durante tutto il mese potremo raggiungere il bonus più volte per la stessa quota d’ingresso ed anche per importi differenti.
Promozione Versamento – se verseremo almeno 50 euro in un’unica soluzione nel periodo dal 1° al 10 agosto, si attiverà automaticamente una promozione che ci permetterà di accumulare punti per ogni partita giocata con buy-in in Real Money: per ogni centesimo di rake pagato nel mese di agosto riceveremo un punto per il nostro bonus (ad esempio, con un Sit&Go da 9,10+0,90 euro guadagneremo 90 punti). Alla soglia di 5.000 punti otterremo un bonus di 5 Tournament Euro, 10.000 punti un bonus di 10 TE, 25.000 punti un bonus di 30 TE, 50.000 punti un bonus di 70 TE, 100.000 punti un bonus di 150 TE e per 250.000 punti un bonus di 500 TE. Riceveremo inoltre 10 punti aggiuntivi per ogni euro versato oltre i 50 euro, ma ricordiamoci che un nostro eventuale prelievo durante il mese di agosto interromperà la promozione (verrà conteggiato quindi esclusivamente il bonus accumulato fino a quel momento).
Grazie a queste nuove promozioni e al rake più basso del mercato italiano, Nice Hand sta quindi agevolando il gioco del poker online per tutti i players italiani, dandoci un altro ottimo motivo per portarci pc e connessione sotto l’ombrellone.
Nice-Hand-Poker-Room
È passato quasi un mese dalle prime partite in Real Money sui tavoli virtuali di Nice Hand, e i ragazzi della poker room online hanno pensato a ben due promozioni estive per rendere ancora più piacevoli le nostre serate pokeristiche davanti al pc: dal primo agosto infatti saranno attive due offerte, una riguardante le partite Heads Up e una sul versamento di denaro.
I poker players potranno conoscere giornalmente l’andamento dei propri bonus grazie ad un report che verrà inviato individualmente da Nice Hand e i bonus verranno accreditati sul conto del giocatore dall’1 al 4 settembre in Tournament Euro (TE), che vanno rigiocati – senza alcuna scadenza – all’interno della poker room almeno una volta prima di poter essere riscossi.

Leggi il resto

Dublino è la capitale europea del Poker

dublino

Per la seconda volta, la città di Dublino è stata premiata come la capitale europea del Poker. Anche quest’anno vi è stato un agguerrito confronto con Londra, che si ferma al secondo posto della classifica. Ogni anno la rivista europea Bluff Magazine nomina la miglior città del gioco del Poker, valutando la qualità di club e eventi, lo spirito dei giocatori e le istituzioni.

Secondo i promotori di questa inziativa, Dublino ha un entusiasmo genuino nei confronti di questo sport e gli abitanti ne fanno un rito quotidiano, e per questo motivo la città ha strutture e organizzazioni di alto livello in tutto l’arco dell’anno. I dublinesi, dunque, vanno pazzi per il Poker e ne coltivano una vera passione che supera ogni altro luogo.

Leggi il resto

Libri del Poker: “Harrington on Hold’em” di Dan Harrington

 

Dalla stessa scuola di Erik Siedel proviene un famoso professionista conosciuto sui tavoli verdi come “Action Dan”, all’anagrafe Dan Harrington. Vincitore del Main Event al World Series of Poker nel 1995, vanta anche la partecipazione a quattro final tables consecutivi e un secondo posto tra i November Nine del 1987.
Questo grande campione mondiale ha deciso di condividere la sua saggezza con l’intero mondo pokeristico pubblicando una trilogia di testi che introducono il giocatore alla formula torneo, dai Sit&GO ai Multi Table Tournaments, dal novizio all’esperto.
“Harrington on Hold’em” è uno dei libri sul poker più comprensibili, facilmente applicabili al gioco e completi che siano mai stati scritti, un vero caposaldo della bibliografia per la strategia del Texas Hold’em. Le nozioni spiegate nel libro prendono spunto dai capolavori letterari di David Sklansky, ma ci vengono riproposte con un linguaggio molto più semplice e arricchite da numerose mani d’esempio.
Dal volume 1 possiamo imparare le basi del poker, per poi conoscere grazie al volume 2 numerosi trucchi e strategie avanzate, fino ad arrivare al libro che chiude la trilogia con tecniche per giocatori navigati.
Questa serie di manuali di Dan Harrington è insomma ottima per costruire delle solide basi per il nostro gioco, e grazie alle versioni tradotte in italiano fruibile davvero per tutti. Un “must have” nella biblioteca personale di ogni rounder.

dan

Dalla stessa scuola di Erik Siedel proviene un famoso professionista conosciuto sui tavoli verdi come “Action Dan”, all’anagrafe Dan Harrington. Vincitore del Main Event al World Series of Poker nel 1995, vanta anche la partecipazione a quattro final tables consecutivi e un secondo posto tra i November Nine del 1987.

Questo grande campione mondiale ha deciso di condividere la sua saggezza con l’intero mondo pokeristico pubblicando una trilogia di testi che introducono il giocatore alla formula torneo, dai Sit&GO ai Multi Table Tournaments, dal novizio all’esperto.

Leggi il resto

Poker in Tv: appuntamenti dal 27 luglio al 2 agosto 2009

poker-tv

Di seguito il palinsesto dei programmi televisivi dedicati al Poker, dal 27 luglio al 2 agosto 2009:

  • Lunedì 27 luglio ore 01.00 – Tornei di poker dal Mondo – CNBC (Canale 518 SKY)
  • Lunedì 27 luglio ore 01.40 – Poker1Mania – Italia Uno
  • Martedì 28 luglio ore 23.20 – Ultimate Poker Challenge – GXT (Canale 146 SKY)
  • Martedì 28 luglio ore 00.00 – Wsop 2005 – Sky Sport 2
  • Martedì 28 luglio ore 00.30 – Poker Sportivo Show – Canale Italia
  • Martedì 28 luglio ore 01.00 – Tornei di Poker dal Mondo – CNBC (Canale 518 SKY)

Leggi il resto

Blocco per gli utenti italiani su PokerStars.com

pokerstarsit-trasferimento-giocatori

I poker players ormai erano pronti a questa notizia, che balenava in rete da mesi: da ieri – lunedì 27 Luglio 2009 ore 21:00 – PokerStars.com ha chiuso i battenti per gli utenti italiani, costretti a migrare sui tavoli virtuali della poker room .it.
Con una mail spedita a tutti i clienti, PokerStars ha annunciato la novità, sollecitando gli utenti ad effettuare il trasferimento dell’account e degli eventuali fondi tramite una funzione aggiunta appositamente al software sotto “richieste” > “passa a PokerStars.it”.
C’è amarezza tra i tanti rounders del .com, che avevano scelto questo tipo di piattaforma proprio per l’offerta di partite cash games e i tornei dai buy-in molto più sostanziosi rispetto a quelli concessi sulle poker rooms.it, senza contare la possibilità di partecipare a numerosi tornei milionari e satelliti per i grandi eventi live che continueranno a far sognare i pokeristi di tutto il mondo tranne noi italiani.
Viene ora da chiedersi quanto tutto questo sia effettivamente dovuto all’adeguamento alla nuova legge italiana, dal momento che quando quasi un anno fa è stato firmato lo schema di convenzione il passaggio degli italiani al .it era già previsto, questo lungo periodo di transizione durato mesi è stato solo una gentile concessione da parte del governo locale.
In aggiunta ci chiediamo: come verrà fatta la conversione al passaggio del conto dal .com in dollari a quello .it in euro? Per chi ha pochi dollari il problema potrebbe essere marginale, ma per quelli che hanno vinto premi sostanziosi anche il cambio potrebbe suscitare qualche preoccupazione.
Lasciando dubbi e domande aperti per le riflessioni personali, pubblichiamo di seguito il testo della mail spedita agli utenti di PokerStars:

I poker players ormai erano pronti a questa notizia, che balenava in rete da mesi: da ieri – lunedì 27 Luglio 2009 ore 21:00 – PokerStars.com ha chiuso i battenti per gli utenti italiani, costretti a migrare sui tavoli virtuali della poker room .it.

Con una mail spedita a tutti i clienti, PokerStars ha annunciato la novità, sollecitando gli utenti ad effettuare il trasferimento dell’account e degli eventuali fondi tramite una funzione aggiunta appositamente al software sotto “richieste” > “passa a PokerStars.it”.

Leggi il resto

Ept 2009: Salta la data di Mosca, sostituita dalla città di Kiev

ept2009

Era stata fortemente voluta la tappa di Mosca per l’European Poker Tour 2009, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare e in fretta e furia la location di apertura dell’evento è stata spostata in Ucraina, nella città di Kiev. Rimane comunque tutto invariato, dalle date, al buy-in, a eventuali qualificazioni di satelliti online, che si convertono in biglietti per Kiev. Varia soltanto il numero del cap, portato a 600. Purtroppo ultimamente abbiamo assistito in Russia, al divieto del gioco del poker, considerato “azzardo” e non più sport. Queste disposizioni sono state la causa della mancata autorizzazione alla tappa di Mosca dell’EPT.

PokerStars annuncia il programma definitivo dell’EPT 2009 che inizierà ad Agosto a Kiev, seguendo a Barcellona, Londra, Varsavia, Praga, e la tappa finale di Gennaio 2010 alle Bahamas.

Leggi il resto