WSOP 2009: Italiani a premio, braccialetti per Brandon Cantu, Bahador Ahmadi, Derek Raymond e il “bis” di Greg Mueller

fabio coppola

Colpi di scena e italiani a premio, nell’evento Omaha Hi/Lo 8 or better da 2.500$, di questo WSOP 2009 di Las Vegas. Max Pescatori arriva 26° in classifica, Simone Rossi al 43°, e Fabio Coppola, giocatore italiano professionista che vive a Las Vegas, riesce ad arrivare al tavolo finale, piazzandosi al 4° posto. Vince questo evento, Derek Raymond, aggiudicandosi anche 229.292 dollari. Complimenti ai nostri 3 italiani che rendono saldo l’onore e la gloria della nostra bandiera.

Di seguito il payout del final table:

1 $ 229,192 Derek Raymond
2 $ 141,647 Mark Tenner
3 $ 93,199 Scott Bohlman
4 $ 65,094 Fabio Coppola
5 $ 48,028 Josh Schlein
6 $ 37,350 Sirous Jamshidi
7 $ 30,562 Michael Keiner
8 $ 26,213 Mark Gregorich

Leggi il resto

IR Poker Tour Sain Vincent, Giovanni Spione conquista il main event

ir-poker-tour

Si è concluso l’evento live di poker al Casinò de la Vallèe della spettacolare Saint Vincent organizzato da Italian Rounders in collaborazione con Lottomatica, e il vincitore del Main Event (durato due giorni) è Giovanni “Giovax” Spione che ha vinto l’heads up contro Walter Netti, chiudendo in maniera spettacolare con una scala colore.

Dopo una serie di raise e ri-raise, Spione (impiegato torinese delle Autostrade Italiane) decide di andare all in dopo il turn con una coppia di 2 servita e un progetto di scala bilaterale, instant call di Netti che ha già centrato la scala dall’asso al 5. Il river in questo caso è davvero “bloody” per il secondo classificato, che vede i suoi sogni di gloria svanire di fronte alla scala colore a quadri di Giovax.

Questo il payout del Main Event:

Leggi il resto

Strategie poker: giocare asso con un kicker basso non a colore pre-flop

ace

“Asso – kicker basso” sembra la rima baciata di una poesia sul poker, ma la bellezza sta solo nel suono delle due parole: infatti capita spesso che alcuni giocatori, ad un tavolo da poker da 8 o 10 persone, decidano di vedere il flop se una delle due pocket cards è un asso. Quelli che hanno letto e mettono in pratica la tabella di Sklansky sanno che un asso con un kicker irrilevante non a colore non dovrebbero essere giocati dalle prime posizioni.

Leggi il resto

Glossario del poker: la varianza

varianza

Spesso nel poker si sente parlare del concetto di varianza, e ancor più di frequente questo concetto viene associato al comune “colpo di sfortuna”.

In realtà, ci sono alcuni punti che è bene prendere in considerazione quando si parla di varianza nel poker: questi punti derivano tutti dalla mera statistica e da definizioni matematiche (per la verità formule decisamente complesse!) che applicate sul tavolo verde aiutano a comprendere meglio certe mani e lo svolgimento di determinate situazioni.

Leggi il resto

WSOP 2009: Jeff Lisandro inarrestabile, altro braccialetto

jeff lisandro

E’ sicuramente il poker player dell’anno, un re indiscusso del poker e di ogni sua variante, 3 braccialetti in un mese e ancora tutto da giocare. Lui è l’italo-australiano Jeff Lisandro, noto anche come “Iceman“, a pochi giorni dal secondo trionfo di questo WSOP 2009 a Las Vegas, ecco arrivare un’altra vittoria. Lisandro nella sua carriera ha in totale 4 braccialetti, l’ultimo lo vince all’evento $2,500 Razz. Oltre a lui, solo nomi come Phil Ivey, Phil Hellmuth e Ted Forrest, fino ad ora, sono riusciti a vincere 3 braccialetti in una sola edizione. Questi successi dimostrano che i grandi campioni non smettono mai di dare esempio.

Ecco il payout del final table:

1°. Jeff Lisandro $188.370
2°. Michael Craig $116.405
3°. Ryan Fisler $76.261
4°. Warwick Mirzikinian $52.773
5°. Eric Rodawig $38.471
6°. Kenna James $29.473
7°. Steve Diano $23.669
8°. Allen Bari $19.880

Leggi il resto

WSOP 2009: braccialetti per Jerrod Ankerman, Peter Traply, Matt Graham e Ray Foley

jerrod ankerman

Jerrod Ankerman (in foto), conosciuto anche per aver scritto il libro “La matematica del Poker”, raggiunge il suo primo braccialetto all’evento $2,500 Mixed Event di questo WSOP 2009 di Las Vegas. Ricordiamo che il nostro giocatore italiano Dario Alioto è arrivato 8°. Complimenti a Alioto, che lo vediamo per la seconda volta al tavolo finale.

Di seguito il payout del final table:

1°. Jerrod Ankenman $241.637
2°. Sergey Altbregin $149.342
3°. Chris Klodnicki $97.897
4°. Jeff Tims $67.848
5°. Jon Turner $49.569
6°. Eric Crain $38.075
7°. Layne Flack $30.674
8°. Dario Alioto $25.860
9°. Jimmy Fricke $18.099

Leggi il resto

Nice Hand, una poker room vincente

nice-hand-poker-room

Nice Hand, nel gioco del poker significa, “buona mano”, nel circuito delle poker room italiane è una piattaforma di gioco di assoluta qualità e innovazione. Nata dall’idea di alcuni ragazzi, oggi è già una concorrenza solida per le grandi realtà di room italiane. La ricetta? Animo e corpo in tutto ciò che si fa e soprattutto, molta attenzione alla tutela dei giocatori,  grazie anche alla certificazione dell’algoritmo di gioco, seguendo e valutando ogni loro critica e richiesta attravero il poker forum . In pochi mesi, Nice Hand ha collezionato un successo dietro l’altro, anche promuovendo avventurose iniziative e organizzando veri e propri tornei live, ma soprattutto ha un Team Pro che cresce e che da risultati ai massimi livelli.

Leggi il resto

Poker gadgets: Heads Up Challenge

heads-up-challenge

La PokerTek, azienda americana leader nel mercato degli apparecchi d’intrattenimento legati al poker, ha lanciato un modello innovativo dedicato al gioco testa a testa, l’Heads Up Challenge, una macchina arcade che ha la forma di un vero e proprio tavolo da poker con tanto di tappeto verde virtuale.

Questo gioiellino della tecnologia permette elettrizzanti heads up di Texas Hold’em contro un avversario o anche semplicemente contro il computer stesso, grazie a un pc molto performante che assume le sembianze di tavolo da gioco. Il digitale e l’interazione umana reale si fondono perfettamente per offrire un’esperienza di gioco del tutto innovativa, senza l’impiccio della meccanica del dealer che dilata molto i tempi dell’azione (anche se a volte questo aspetto conferisce maggior fascino al poker) e permettendo di giocare tenendo gli occhi puntati sull’avversario.

Leggi il resto

Sisal Poker Texas Hold’em a Roma

sisal

Cari lettori ecco un altro evento di Poker a Roma, oltre ai tornei che si stanno già svolgendo a Ponte Milvio. Il “Sisal Poker Texas Hold’em Roma“, è una manifestazione sponsorizzata dall’omonima poker room Sisal e si svolgerà al Parco Celio di Roma, all’ombra del Colosseo, dal 27 giugno 2009 al 5 settembre 2009. Questo sabato alle ore 20.00 ci sarà l’inaugurazione, con aperitivo, inizio iscrizioni e alle 21 e 30, lo svolgimento dei tornei con il buy-in bassissimo di 10 euro.

Leggi il resto

Strategia poker online: prendere appunti sugli avversari

pokernotes

Nelle poker room online, viene spesso data la possibilità ai giocatori di prendere appunti e annotare osservazioni personali sugli avversari al tavolo, e spesso di poterli addirittura catalogare a seconda del loro livello di abilità. Questa opzione spesso non viene tenuta  nella giusta considerazione, ci si affida molte volte ai software che calcolano le percentuali di call, fold e raise dei giocatori, ma niente è più fedele dell’esperienza personale, l’aver visto l’azione che ha fatto un avversario davanti a un certo flop e con un certo stack.

È fondamentale nel Texas Hold’em – sia esso live che online – riuscire a capire chi si ha di fronte per poter fare un’esatta valutazione di una sua puntata o di un suo check e quindi riuscire ad agire nel migliore dei modi: un raise dal bottone pre-flop ha un significato molto diverso se fatto da un giocatore tight rispetto a quello di un giocatore estremamente aggressivo che forza il gioco di continuo.

Leggi il resto

Il dl Abruzzo diventa legge: via al cash game online

poker_cash

Rivoluzione in vista nel mondo dei giochi dopo l’approvazione alla Camera del dl Abruzzo, che da ieri è diventato ufficialmente legge dello Stato. La riforma si è resa necessaria in seguito ai gravi danni causati dal terremoto di inizio aprile a L’Aquila e dintorni, con conseguente bisogno di fondi per la ricostruzione.

Si è deciso così di intervenire proprio sul settore dei giochi che porta ogni anno fior di miliardi nelle casse dello Stato, nella speranza di poter devolvere alle zone terremotate i 500 milioni annui promessi. Cosa cambia nel mondo dei giochi?

Partiamo proprio da nostro amato Poker Sportivo online che da oggi potrà essere giocato non solo nella modalità “a torneo”, ma anche nella modalità “cash game”, ovvero permettendo al giocatore di sedersi al tavolo e di giocare i propri soldi come meglio crede. Era proprio questa la novità più attesa dalle Poker Rooms online sparse sul territorio italiano, visto che ora avranno la possibilità di proporre una valida alternativa al torneo, venendo così incontro a quanti amano il gioco “a soldi”.

Leggi il resto

Libri del poker: “Super System” di Doyle Brunson

super-system

Bisogna viaggiare indietro nel tempo di trent’anni per trovare il primo vero libro mai scritto sul poker, talmente famoso e amato da essere definito la “Bibbia del Poker”: l’autore di questo must della biblioteca personale di ogni rounder è la leggenda Doyle “Texas Dolly” Brunson e il manuale in questione il primo volume della saga “Super System”.

Il 1979 fu l’anno dell’uscita ufficiale di questo libro, immediatamente catalogato come il più ambizioso manuale di poker mai scritto e colpevole di aver suscitato il risentimento dei più grandi campioni del mondo di poker, che accusavano Brunson di aver snocciolato nel dettaglio ogni segreto della tecnica di quel meraviglioso sport.

Leggi il resto

WSOP 2009: bis di Jeff Lisandro, braccialetti anche per Marc Naalden e Jordan Smith

jeff-lisandro

Eccolo ritornare, lui, “Iceman“, con un’altra vittoria al WSOP 2009 di Las Vegas. Il giocatore italo-australiano Jeff Lisandro (in foto), vince un altro evento di Seven Card Stud, arrivando al suo secondo braccialetto di quest’anno e il terzo in totale della sua carriera sportiva, sempre in questa variante di poker. Lisandro si aggiudica il braccialetto dell’evento World Championship Seven Card Stud Hi/Lo 8-or-better – 10.000$, portando a casa anche la somma di 431.656 dollari. Da segnalare che in questo evento, il giocatore Claudio “Swissy” Rinaldi, è andato a premio classificandosi al 16° posto. Noi di Poker Mondiale consideriamo la vittoria di Jeff Lisandro, tutta italiana e piena dei nostri colori, e festeggiamo con lui un altro obiettivo raggiunto, che lo consacra il Re del Seven Card Stud.

Di seguito il payout del final table:

1 $ 431,656 Jeff Lisandro
2 $ 266,804 Farzad Rouhani
3 $ 176,605 Mike Wattel
4 $ 124,684 Frank Mariani
5 $ 93,513 Yan Chen
6 $ 74,258 Abe Mosseri
7 $ 62,234 Doyle Brunson
8 $ 54,896 Justin “BoostedJ” Smith
9 $ 41,885 Anthony Rivera

Leggi il resto