Poker in Tv: appuntamenti dal 22 al 28 giugno 2009

poker-tv

Di seguito il palinsesto dei programmi televisivi dedicati al Poker, dal 22 al 28 giugno 2009:

  • Lunedì 22 giugno ore 22.30 – BC Poker Privè –  Betting Channel (Canale 847 SKY)
  • Lunedì 22 giugno ore 23.30 – Poker Sportivo Show – Canale Italia (SKY Canale 883)
  • Lunedì 22 giugno ore 01.00 – Poker1Mania – Italia 1
  • Lunedì 22 giugno ore 01.00 – Tornei live e online dal mondo – CNBC (Canale 518 SKY)

Leggi il resto

Poker Manager, la nuova figura del poker

domenico-tresa

Non è ancora una professione vera e propria, ma potrebbe diventarlo. Domenico Tresa (in foto) giocatore di poker e presidente dell’associazione Italian Rounders, è diventato il manager del giocatore di poker professionista, Salvatore Bonavena, vincitore dell’Ept di Praga 2008. A cosa serve? E’ come un procuratore sportivo, crea e negozia i contatti con gli sponsor, gli  eventi, le pubbliche realazioni e tutto ciò che è l’immagine del suo cliente, seguendolo anche nei suoi viaggi e partite.

Ma i giocatori hanno bisogno di questa assistenza? Alcuni richiedono questo tipo di servizio da parte di un’altra persona con esperienza nel campo, questo avviene a chi non vuole gestirsi i contatti da solo. E’ vero pure che è stressante stare sempre a passo con eventi o farsi notare da importanti sponsor, quindi l’idea del Poker Manager, potrebbe, effettivamente essere utile.

Leggi il resto

I tells nel poker online: l’instant check

tells-online

I tells nel poker sono dei comportamenti inconsci dei giocatori che – come dice la parola stessa – tendono a “raccontare” agli altri la forza o la debolezza di una mano. Capita spesso che un gesto involontario come il grattarsi la testa o picchiettare con le dita sul tavolo risulti istintivo a un poker player per meditare su una mano, ma questi segnali possono arrivare agli avversari che, se sono attenti ai comportamenti altrui, riescono letteralmente a “leggere” chi hanno di fronte.

Ovviamente nel gioco live i tells risultano più evidenti e affidabili, ma anche online si sviluppano delle situazioni che possono servire da base per prendere una decisione. Bisogna però prestare attenzione, perchè dal momento che molti di questi tells online si basano sul tempo di risposta entrano in gioco diversi fattori che potrebbero falsare l’interpretazione di un dato comportamento. Un altro punto da tenere presente è anche che spesso si verificano casi di mis-click, ossia può capitare che per fretta o disattenzione venga attivata un’opzione piuttosto che un’altra. Ogni tell online va quindi preso con le pinze e il modo migliore per capire il gioco di un avversario è valutare le sue azioni per ogni singola mano, per non incappare nell’errore di un giudizio superficiale riguardo ai suoi comportamenti.

Leggi il resto

I Pro all’Assalto delle World Series 2009

Dopo una serie di stagioni che hanno visto protagonisti nomi poco conosciuti nel mondo del poker professionistico, il 2009 sembra segnare il ritorno dei grandi campioni ai vertici della classifica delle World Series of Poker di quest’anno.

Contrariamente a quanto accaduto negli anni passati, infatti, i giocatori più importanti non si sono dovuti limitare a rilasciare dichiarazioni a metà tra l’imbarazzo e il sorpreso, ma hanno potuto celebrare la loro abilità come non accadeva da un po’.

Apripista della “nuova stagione” dei Pro è stato il pro di Full Tilt Poker Phil Ivey, al quale le WSOP 2009 hanno già portato due braccialetti: il primo nel 2.500$ 7-Draw Lowball ed il secondo nel 2.500$ Omaha/7-Cards Stud Hi/Lo.

Leggi il resto

IR Poker Tour a Saint Vincent, quattro giorni di tornei e il primo Campionato Italiano di Heads Up

ir-headsup

Dal 25 al 28 giugno 2009 l’Hotel Billia del Casinò del la Vallèe nella splendida località Saint Vincent si affollerà di poker players per la quinta tappa dell’Italian Rounders Poker Tour, quattro giorni di appassionanti tornei di Texas Hold’em con una grande novità: infatti si svolgerà in concomitanza con gli eventi classici il primo Campionato Italiano di Heads Up Live, lanciato da Lottomatica sulla propria poker room.

Una “prima volta” importante per la storia del poker italiano, che rapidamente si sta muovendo verso iniziative ed eventi che strizzano sempre più l’occhio a quella che è la realtà pokeristica internazionale.

Partendo dai tornei live nei club del network Italian Rounders e dalle qualificazioni online nella poker room di Lottomatica, verranno selezionati i 64 giocatori che si aggiudicheranno l’ingresso alla finalissima al Casinò del la Valèe del 25 giugno. Nel dettaglio, 30 pokeristi proverranno dalle qualificazioni online, 16 dal circuito live di Italian Rounders, 6 giocatori dal Team di professionisti IR e 12 tra i più grandi campioni italiani che contribuiranno a rendere l’evento ancora più emozionante.

Leggi il resto

WSOP 2009: Braccialetti per Eric Baldwin e Richard Austin

eric_baldwin

E’ un ex-giocatore di baseball, a ritrovarsi al tavolo finale dell’evento $1,500 No Limit Hold’em di questo WSOP 2009 a Las Vegas. Eric Baldwin trionfa inaspettatamente, avendo avversari favoriti come Roland De Wolfe, James Taylor e Jonas Klausen, ma alla fine è lui a mettere le mani sul braccialetto e a vincere la somma di 521.932 dollari.

Di seguito il payout del final table:

1°. Eric Baldwin $521.932
2°. Jonas Klausen $322.271
3°. James Taylor $213.046
4°. Benjamin Scholl $150.133
5°. Roland de Wolfe $112.957
6°. Andrew Youngblood $89.222
7°. Steven Bradbury $74.352
8°. Martin Jacobson $65.487
9°. Eric Defontes $60.335

Leggi il resto

Il poker live nella capitale, il gioco strega l’estate romana

estate-romana

La capitale si prepara all’estate e qual’è il miglior modo di viverla se non giocando a poker? Il poker a Roma è sempre più diffuso, aumentano gli appassionati a questo gioco, e tutto l’anno possiamo notare interessanti iniziative di tornei dal vivo. Alternare il gioco online al gioco live, vi aiuta ad acquistare più sicurezza e padronanza nel vostro modo di agire al tavolo verde.

Oggi, 20 giugno 2009, fino al 31 agosto 2009, parte a Roma, un’interessante iniziativa dedicata al mondo del poker live, il “Texas hold’em al Ponte Milvio Estate 2009”. Quale miglior scenografia potevate desiderare come sfondo per giocare? Ogni sera si disputeranno tornei di texas hold’em con buy-in differenti: lunedì, mercoledì e domenica buy-in 10 euro; martedi, giovedì e sabato buy-in 20 euro; venerdì buy-in 40 euro.

Leggi il resto

Intervista a Confiteor, vincitore del “Poker Grand Prix” di Gioco Digitale

Confiteor

Domenica 14 giugno 2009, Flavio Ferrari Zumbini, meglio conosciuto online con il nickname Confiteor, vince l’eventoPoker Grand Prix” di Saint Vincent, sponsorizzato dalla poker room Gioco Digitale. Confiteor è un giocatore di poker, che, oltre ad essere membro del Team della poker room Nice Hand è anche socio e amministratore unico di questa sala da poker online. Noi di Poker Mondiale lo abbiamo intervistato.

1. Dottore in Legge, Dottore in Economia e Commercio, poker player, scrivi per Card Player che è la più importante rivista di poker al mondo, ed ora anche imprenditore grazie al progetto Nice Hand… in quale di queste attività ti riconosci maggiormente?

E’ un curriculum vitae decisamente originale, da studente dell’università in materie così diverse con la passione del poker, a giocatore professionista con la passione per l’economia. Scrivere ed insegnare mi è sempre piaciuto, ma l’ultimo passo, ossia diventare imprenditore e amministratore di una poker room è veramente un unire quanto fatto in precedenza: gli studi intrapresi mi sono di grande utilità e la conoscenza profonda del prodotto e del mondo del gioco è certamente un valore aggiunto.

2. Come ti sei avvicinato al gioco del Poker e quando hai iniziato?

Gioco al vecchio poker da sempre, un gioco meraviglioso ma oramai superato dalla bellezza del Texas Hold’Em, specialità che conobbi negli Stati Uniti nel 2001 e che cominciai a giocare con costanza nel 2003 insieme a tutti i miei amici del Team Nice Hand.

Leggi il resto

WSOP 2009: Braccialetti per James Van Alstyne, Angel Guillen e Greg Mueller

James Van Alstyne

Due heads up in una settimana, ed ecco arrivare il primo braccialetto per James Van Alstyne (in foto), che vince l’evento $1,500 H.O.R.S.E del WSOP 2009 di Las Vegas. James è un giocatore conosciuto, uno che partecipa a molti tornei, ottimo e meritato succeso per lui.

Di seguito il payout del final table:

1°.James Van Alstyne – $247.033
2°.Tad Jurgens – $152.654
3°.Mitch Schock – $100.165
4°.Bryan Micon – $69.505
5°.Shannon Shorr – $50.881
6°.Brian Malcolm – $39.183
7°.Fabrice Soulier – $31.657
8°.Ron “Schifty” Schiffman – $26.780
9°.Farzad Rouhani – $19.265

Leggi il resto

WSOP 2009: Gli italiani provano a conquistare Las Vegas

las_vegas

Gli italiani sono da giorni a Las Vegas per cercare di conquistare un premio importante a questo WSOP 2009. Il tifo da poker è tutto sulla bandiera ma anche su ogni singolo protagonista. Max Pescatori e Dario Alioto per ora hanno centrato gli obiettivi più importanti, di quarto e 24° posto di Max e settimo posto al final table di Dario. A premio abbiamo visto in vari eventi anche un quarto posto di Michele Limongi, Massimiliano Lupi al 62° posto, Cristiano Blanco al 57° posto, Alessio Isaia al 133° posto, Claudio Rinaldi al 21° posto e Marco Traniello al 103° posto.

Dario Minieri e Andrea Benelli continuano a inseguire i loro obiettivi ITM, dopo i falliti tentativi avuti fino ad ora. In arrivo vi sono Daniele Mazzia, Simone Rossi, Michele Slama Saad pronti a sfidare i campioni mondiali di poker. Ricordiamo però che in fondo una vincita italiana c’è stata, battezzata direttamente da Poker Mondiale, ed è il braccialetto del purosangue italo-australiano Jeff Lisandro.

Leggi il resto

Il poker strega l’Italia: anche i VIP vanno all-in

dario-e-totti

Aumentano i giocatori online, aumentano i tornei dal vivo e si organizzano sempre più tornei di poker con partecipazione di giocatori di altri sport o vip. L’Italia è stregata dal poker come in America e in Europa lo è da anni. Il fascino del poker coinvolge tutti, dall’operaio all’imprenditore, dallo studente al barista, dalla velina al presentatore, dal calciatore all’atleta. Il poker per alcuni è ancora azzardo, per altri è una moda, ma il realtà è un vero e proprio sport.

Ultimamente le poker room italiane, tra cui PokerStars, organizzano eventi di beneficenza e serate vip, coinvolgendo nel gioco le celebrità o semplicemente avendole come testimonial. Francesco Totti, Alberto Tomba, Carolina Marconi, Mario Adinolfi sono alcuni nomi di giocatori che per diletto o professione si sono avvicinati al poker. Come mai tutta questa attenzione e passione per il poker?

Leggi il resto

Bio Pro Player: Phil Ivey, decisione e aggressività

phil ivey

Phil Ivey è un giocatore professionista di poker statunitense, membro del Team della Full Tilt. Nella sua carriera sportiva ha vinto 7 braccialetti Wsop e un WPT guadagnandosi anche  8 tavoli finali di quest’ultimo evento. E’ sicuramente uno dei giocatori più stimati e apprezzati nel mondo del poker, uno che ha già segnato record e storia. Proprio giorni fa, in occasione del WSOP 2009 a Las Vegas, Phil vince altri 2 braccialetti in una settimana. Un successo dietro l’altro che lo consacra tra i migliori player al mondo.

Phil si avvicina al poker da bambino e in età adolescente inizia a prendere il gioco seriamente. Preferisce i tornei in contanti, e a 32 anni ha coronato già molti successi, raggiungendo obiettivi importanti e vincendo più di 10 milioni di dollari. Dal 2000 inizia la scalata dei suoi trionfi, nel 2003 vince addirittura 3 braccialetti di seguito e sembra che la sete dei bracciali sia ancora attiva a tutt’oggi.

Leggi il resto

WSOP 2009: Phil Ivey è al suo settimo braccialetto, trionfi anche per Roland De Wolfe, Panayote Peter Vilandos e Tomas Alenius

phil ivey

E’ uno dei protagonisti di questo WSOP 2009 di Las Vegas, il giocatore di poker Phil Ivey (in foto) del Team della Full Tilt, riceve il suo settimo braccialetto, il secondo in una settimana e in questo stesso evento. Ivey ha vinto il $2’500 Omaha/Seven-Card Stud Hi/Lo, aggiudicandosi oltre al braccialetto anche la cifra di 220.538 dollari. Ottimi risultati che segnano la sua storia nel mondo del poker mondiale.

Di seguito il payout del tavolo finale:
1 $ 220,538 Phil Ivey
2 $ 136,292 Ming Lee
3 $ 89,342 Carlos Mortensen
4 $ 61,919 Dutch Boyd
5 $ 45,237 Jon Turner
6 $ 34,747 Eric Buchman
7 $ 27,993 Tom Koral
8 $ 23,600 Peter Gelencser

Leggi il resto