Il poker dal vivo torna nelle sale italiane

Farà piacere agli appassionati sapere che i tempi sono maturi: tutto porta verso la reintroduzione in Italia del poker dal vivo e verso la novità delle scommesse virtuali dopo che i regolamenti con le specifiche per l’effettuazione dei tornei e per le scommesse sugli eventi generati dai computer sono stati inviati dai Monopoli di Stato hanno alla Commissione Europea.

Ora occorre attendere tre mesi (come da prassi nei casi in cui si pubblica su bollettino Ue) in cui tanto la Commissione quanto gli Stati membri hanno facoltà di avanzare osservazioni.

Leggi il resto

Raccolta Poker e skill games, boom nel 2011

I dati Agicos relativi al mese di dicembre 2011 certificano una ulteriore crescita della raccolta del segmento di giochi di abilità costituito da poker, skill games e casinò games.

L’ultima mensilità dell’anno appena messo in archivio, quindi, non fa che ribadire il trend già evidenziato nei mesi precedenti: la raccolta di dicembre, sulla falsariga di quella fin lì attestata, è stata di 1,35 miliardi di euro.

Leggi il resto

Tassa sulla fortuna 2012, poker graziato

Cominciamo bene, che meglio non si potrebbe. La parola più gettonata del 2011? Spread, crisi. Scommetiamo su quella del 2012? Io dico, con 12 mesi di anticipo, tasse. Iniziamo con questa nuova che giunge dall’ultimo intervento del governo Tremonti-Berlusconi (torniamo, più o meno allo scorso agosto): da oggi 1 gennaio 2012, infatti, entra in vigore la cosiddetta “tassa sulla fortuna 2012“.

Cosa vuol dire? Semplice: ogni vincita che supera i 500 euro di numerosi giochi verrà tassata con un prelievo del 6% sulla quota che eccede l’importo. Prevista da tre decreti dell’Amministrazione autonoma dei Monopoli (il primo sulle Lotterie Istantanee, il secondo sul Superenalotto e i giochi collegati, il terzo sulle videolotteries) e già pubblicati in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2011, la nuova legge determina il prelievo su vincite relative il Superenalotto, il Gratta e Vinci, il Win for Life (e tutti quei giochi che si possono comprendere nelle cosiddette lotterie istantanee), il videopoker. Le previsioni portano a dire che tale provvedimento interesserà, più o meno, il 5% dei vincitori: è quanto sostenuto dal direttore dei Monopoli, Raffaele Ferrara, secondo cui

Leggi il resto