Sami Kelopuro è il giocatore più perdente di tutto il 2009

sami-kelopuroSappiamo bene tutti come ad ogni poker players vincente ne corrisponda uno che sta perdendo alla grande. E potremmo anche dire che i due giocatori rispettivamente più vincente e più perdente degli ultimi mesi hanno in comune non solo una sorte diametralmente opposta, ma anche la nazionalità... avete capito di chi stiamo parlando?

I due players in questione sono i finlandesi Patrick Antonius e Sami Kelopuro. Se da una parte Antonius continua a mietere successi e incassare cifre da capogiro con gli high stakes online e i tornei dal vivo, dall’altra Kelopuro (conosciuto dal popolo del web come LarsLuzak) sta attraversando davvero un periodaccio sui tavoli verdi degli eventi live, dopo aver preso la decisione di staccare per un po’ dalla modalità high stakes online che ultimamente gli dava soltanto dolori.

Leggi il resto

Attenzione al bankroll: uno studente americano accumula un debito di 30.000 dollari

computer-poker-studenteAbbiamo spesso sottolineato quanto sia importante giocare responsabilmente, designando al poker il giusto posto nella nostra vita e con la coscienza che soltanto in pochi riescano a fare di questa loro passione un lavoro vero e proprio e una fonte stabile di reddito: purtroppo, però, capita a volte di sentire racconti di persone che si sono rovinate col gioco a causa dell’illusione di poter fare soldi facili online.

Vogliamo ancora una volta ricordarvi quanto sia importante dare il giusto spazio al gioco, e fare bene attenzione al pericolo di scivolare in una dipendenza silenziosa ed estremamente pericolosa che è proprio quella dal gioco.

Leggi il resto

Gus Hansen apre una scuola di poker online

gus-scuola-onlineOgni campione di poker ha il suo punto di forza: c’è chi può contare su una faccia da poker imperturbabile, chi ha una lettura impeccabile degli avversari o chi – come il geniale Gus Hansen – ha un’aggressività post-flop che intimidisce anche il più impavido avversario.

Queste certo sono doti regalate da Madre Natura, ma tutti noi con la costanza e l’impegno possiamo avvicinarci allo stile dei nostri pro preferiti,
e cercare di rubar loro quei segreti che li rendono così speciali sui tavoli verdi: dev’essere stato questo il pensiero di The Great Dane – Hansen quando ha deciso di fondare la sua accademia di poker online, per condividere con i suoi adepti tutti quei trucchi che lo hanno aiutato a diventare uno dei poker players più forti al mondo e per mettere a disposizione di tutti il suo bagaglio di esperienza.

Leggi il resto

Poker Grand Prix: la vittoria ad Antonio Scalzi

pgp-saint-vincent-antonioscalziSi conclude la quarta tappa al Casinò De La Vallèe di Saint Vincent del Poker Grand Prix, l’evento targato Gioco Digitale, e dopo le ultime ore di gare con il tavolo finale nella tarda serata è spuntato il nome del vincitore, il calabrese Antonio Scalzi, che con una buona dose di aggressività e un pizzico di fortuna si è aggiudicato un primo premio di oltre 48 mila euro battendo nell’heads up finale il talentuoso Roberto “Sniper” Pompei.

Il primo ad abbandonare la gara nella giornata è stato Rocco Palumbo, out per mano di Alessio Isaia, che ha dovuto accontentarsi di un piazzamento al final table e un premio di 6.160 euro. Il più celebre protagonista del rush finale della competizione, l’eclettico Isaia, ha terminato il torneo in settima posizione, quando i suoi pocket 9 non hanno retto contro la mano Kappa-Donna di Paolo Rigano. In sesta posizione si è poi piazzato Davide Costa, seguito proprio da Rigano.

Leggi il resto

Poker Grand Prix Day 2: il final table

pgp-saint-vincent-day2Nuova giornata di gare al Casinò De La Vallèe di Saint Vincent per la quarta tappa del Poker Grand Prix firmato Gioco Digitale, ed oggi finalmente assisteremo al final table del Main Event: ieri sera infatti si è giocato fino ad una scrematura del field di 8 giocatori, per consentire ai players odierni di giocare in totale serenità il tavolo finale.

Al termine della serata, è Emiliano Conti il chip leader incontrastato, che domina la classifica con uno stack doppio rispetto al secondo classificato Roberto Pompei; al final table di oggi troveremo anche Alessio Isaia, che è riuscito a superare brillantemente anche il Day 2.

Leggi il resto

Poker Grand Prix Day 1: Alessio Isaia e Lorenzo Laganà in gran forma

alessio_isaia-pgp-saint-vincentÈ iniziato ieri il Main Event nella tappa al Casinò Del La Vallèe di Saint Vincent del Poker Grand Prix, l’evento firmato Gioco Digitale, e il field di partenza era di ben 205 poker players iniziali, un record per la terra valdostana.

Il torneo ha visto la partecipazione dei più grandi giocatori di poker professionisti italiani
: si sono dati sfida, tra gli altri, Filippo Candio, Daniele Mazzia, Flavio Ferrari Zumbini, Max Pescatori, Michele Slama Saad, Lorenzo Laganà e Alessio Isaia (in foto). Di questi, però, soltanto Laganà a Isaia sono riusciti a superare con successo il Day 1, piazzandosi anche tra i primi dieci nel chip count finale al termine della giornata.

Leggi il resto

World Poker Tour Marrakech: deal a due finale e vittoria a Christophe Savary

wpt-marrakechSi è conclusa ieri in tarda nottata la tappa a Marrakech del World Poker Tour, e dopo giorni di gare a conquistare la vittoria è stato Christophe Savary, che ha strappato la prima posizione a Eoghan O’Dea dopo un lungo heads up.

L’inizio del tavolo finale vedeva i players (tra cui ricordiamo i nomi di Ludovic Lacay e Benny Splinder) affrontare le prime fasi decisamente tight, ma il successivo aumento dei blinds ha contribuito a rendere il gioco molto più frizzante e ricco d’azione.

Leggi il resto

Poker online: con “Piece of Ivey” su Full Tilt si vincono quote di Phil Ivey

piece-of-iveyDopo mesi di attesa, si avvicina il fatidico momento del tavolo finale del World Series of Poker 2009: i November Nine sono pronti per offrirci spettacolo e farsi strada con ogni tattica possibile verso quel primo premio che non significa solo un bottino di oltre 8 milioni di dollari, ma anche – e soprattutto – il titolo di campione del mondo, e il braccialetto in platino che rappresenta il frutto proibito di tutti i poker players.

Ricordiamo che seduto a quel prestigioso tavolo troveremo anche quel grandissimo campione mondiale di nome Phil Ivey, pro del Team di Full Tilt, che da agosto si prepara all’evento per riuscire a conquistare l’ennesimo bracciale WSOP.

Leggi il resto

Il Poker alle Olimpiadi di Londra nel 2012

RoyalFlushIl Poker negli ultimi tempi ha fatto passi da gigante: da gioco d’azzardo quale era considerato fino a qualche tempo fa a sport riconosciuto ed amato in tutto il mondo, apprezzato per la componente tecnica, tattica e psicologica che lo contraddistingue da tutti gli altri skill games.

Ora però pare che la comunità internazionale del Poker – e nello specifico una società del gruppo Mansion – abbia deciso di conferire ulteriore lustro a questo sport, portandolo nel 2012 alle Olimpiadi di Londra come sport dimostrativo, con l’intento di promuoverlo in occasione del 2016 a disciplina olimpica tutti gli effetti: il Poker infatti, oltre ad essere già riconosciuto come sport in diversi Stati, è un’attività accessibile ai più, senza limitazioni di età, sesso e cultura.

Leggi il resto

IPT Nova Gorica: il trionfo di Marco Figuccia

figuccia-vincitore-PTNovaGoricaLa prima tappa in terra estera dell’Italian Poker Tour di PokerStars si conclude con la meritatissima vittoria del ventottenne trevigiano Marco Figuccia, che è riuscito ad aggiudicarsi la prestigiosa picca e il primo premio di 160.000 euro dopo tre ore e mezza di heads up contro Marco Pistilli.

Ricordiamo che il field iniziale al Casinò Perla di Nova Gorica era di 332 poker players, un vero successo di presenze, con giocatori famosi e non, italiani e stranieri che non sono mancati nella prima tappa straniera dell’IPT.

Leggi il resto

IPT Nova Gorica: Marco Figuccia chip leader dopo il Day 3

IPTNovaGorica-day3-figucciaIl Day 3 dell’Italian Poker Tour di Nova Gorica è iniziato con 31 poker players sulla linea di partenza, in corsa verso il tavolo finale. Le eliminazioni si sono susseguite veloci nel corso della giornata, tra esclusi celebri come Andrea Piva del Team Sisal e Danilo D’Ettoris e outsiders che hanno comunque raggiunto un ottimo risultato, arrivando a premio in uno dei tornei italiani più prestigiosi.

Martin Kabrhel, che ha iniziato il Day 3 da chip leader, durante la giornata è stato vittima di un evidente stato di tilt dopo un paio di mani sfortunate, e nonostante lo stack invidiabile con cui si era presentato ai tavoli è stato costretto ad abbandonare il torneo a un passo dal final table.

Leggi il resto

IPT Nova Gorica: scoppia la bolla e 31 poker players superano il Day 2

IPTNovaGorica-day2-limongiProsegue la fortunata tappa all’Hit Casinò Perla di Nova Gorica dell’Italian Poker Tour di PokerStars, e al termine del Day 2 sono 31 i superstiti dei 136 al via ad inizio giornata.

Il prize pool prevedeva premi fino al 48° posto, e ieri sera – dopo 17 livelli di blinds complessivi – si è finalmente giunti allo scoppio della bolla (bubble man del torneo lo sfortunato Luca Merelli).

Leggi il resto

IPT Nova Gorica: il riscatto di Dario Minieri nel Day 1B

solinas-ipt-day1bContinua la tappa slovena nella lussuosa Nova Gorica dell’Italian Poker Tour di PokerStars, e all’inizio del Day 1B sono ben 186 i poker players iscritti, che sommati ai 146 del Day 1A danno un field totale di 332 giocatori, per un prize pool di 664.000 euro.

Sono davvero tanti i campioni italiani presenti al via, citandone soltanto alcuni tra i più famosi si distinguono Carla Solinas con il compagno Daniele Mazzia, Luca Pagano, Alex Longobardi, Salvatore Bonavena e Dario Minieri.

Leggi il resto

IPT Nova Gorica: Candio e Pescatori out, bene Oliva e Lupi nel Day 1A

slama_saad_michele-ipt-nova-goricaÈ iniziato ieri il Main Event nella tappa di Nova Gorica all’Hit Casinò Perla dell’Italian Poker Tour di PokerStars, e ad inizio giornata il field comprendeva ben 146 giocatori, tra cui tantissimi volti noti del poker made in Italy e presenze fisse dell’IPT: tra gli altri si potevano distinguere Max Pescatori, Alioscia Oliva, Michele Slama Saad (in foto) e Gianni Giaroni.

Cristiano Blanco e Filippo Candio non sono certo mancati all’appuntamento, presentandosi però sui tavoli con un discreto ritardo, che non ha comunque aiutato a prolungare la permanenza all’IPT del giovane e discusso ex-campione di PokerStars, che ha abbandonato la sala dopo poco più di un’ora di gioco.

Leggi il resto