Lo squalo mangia ogni tipo di preda, così fa Sharkscope nel catturare dettagli dei movimenti dei giocatori online. Ma cos’è Sharkscope? Come funziona? Il sito monitorizza e cataloga automaticamente tutti i tornei che un account gioca su ogni singola poker room. Le indicazioni pubbliche sono rivolte ai risultati delle giocate dei player e non certo sulla persona e sulle sue informazioni personali. Sharkscope è il più grande database di tornei sit&go, aggiorna i tornei delle varie poker room evidenziandone i risultati. E’ uno strumento che può servire a ogni singolo giocatore per vedere l’andamento delle sue prestazioni sul web e visionare quelle degli altri, questo vuol dire che i “fish” dovranno guardarsi alle spalle dagli squali.
giocatori di poker
Dublino è la capitale europea del Poker
Per la seconda volta, la città di Dublino è stata premiata come la capitale europea del Poker. Anche quest’anno vi è stato un agguerrito confronto con Londra, che si ferma al secondo posto della classifica. Ogni anno la rivista europea Bluff Magazine nomina la miglior città del gioco del Poker, valutando la qualità di club e eventi, lo spirito dei giocatori e le istituzioni.
Secondo i promotori di questa inziativa, Dublino ha un entusiasmo genuino nei confronti di questo sport e gli abitanti ne fanno un rito quotidiano, e per questo motivo la città ha strutture e organizzazioni di alto livello in tutto l’arco dell’anno. I dublinesi, dunque, vanno pazzi per il Poker e ne coltivano una vera passione che supera ogni altro luogo.
Poker live: circoli di poker a rischio, polemiche e riflessioni
Via al Cash Game online, ma si bloccano i circoli che organizzano tornei di poker senza avere autorizzazione AAMS, e purtroppo ce ne sono molti. Il 29 luglio 2009 entra ufficialmente in vigore la “Legge Comunitaria 2008”, che fermerà i circoli di poker abusivi, attuerà 200 nuove licenze online, introdurrà il portale unico dell’AAMS che regolerà i giochi e inoltre si valuteranno i primi risultati del Cash Game. Ma i circoli di poker sparsi in tutta Italia che fine faranno?
Il gioco online fa passi da gigante e blocca quello dal vivo. Il problema? Il prezzo elevato delle concessioni e la difficoltà di ottenerle, cosa che un circolo non può permettersi. Si farà una licenza unica che permetterà il gioco online, live, scommesse e altri giochi? Non cambia molto, l’investimento è comunque elevato anche se il ritorno può essere altrettanto appagante. Le decisioni prese dal Ministero dell’Interno non sono state accettate in modo positivo e c’è molta amarezza, questo dovuto anche al fatto che molti giocatori vogliono fare esperienza live e non potendo permettersi di pagarsi buy-in elevati di eventi sportivi nazionali, optano per quelli con ingressi più agevolati, da 10 a 50 euro.
Sisal Poker Texas Hold’em a Roma
Cari lettori ecco un altro evento di Poker a Roma, oltre ai tornei che si stanno già svolgendo a Ponte Milvio. Il “Sisal Poker Texas Hold’em Roma“, è una manifestazione sponsorizzata dall’omonima poker room Sisal e si svolgerà al Parco Celio di Roma, all’ombra del Colosseo, dal 27 giugno 2009 al 5 settembre 2009. Questo sabato alle ore 20.00 ci sarà l’inaugurazione, con aperitivo, inizio iscrizioni e alle 21 e 30, lo svolgimento dei tornei con il buy-in bassissimo di 10 euro.
Wpt Venezia 2009: aggiornamenti Day 3, Minieri Out
Due italiani al tavolo finale, Mario Adinolfi e Michele Slama Saad
Ieri si è svolto il Day 3 del Wpt di Venezia 2009, e purtroppo Dario Minieri non riesce a raggiungere la finale, piazzandosi al 7° posto con 48.680 euro. Due italiani oggi giocheranno al tavolo finale composto da 6 giocatori e sono Mario Adinolfi e Michele Slama Saad del Team Nice Hand.
Wpt Venezia 2009: aggiornamenti Day 2, Dario Minieri resiste
Danilo Ginobbi domina gli italiani, Mike McDonald è cheapleader assoluto
Ieri si è svolto il Day 2 del Wpt di Venezia 2009, Max Pescatori è tra i giocatori italiani eliminati, continua invece il gioco un agguerrito Dario Minieri. Il cheapleader assoluto è Mike Mc Donald con 545.700 chips.
Wpt Venezia 2009: aggiornamenti Day 1B, show di Dario Minieri
Max Pescatori in maschera, Luca Pagano è già fuori
Ieri è terminato il Day 1B del Wpt di Venezia 2009. Dario Minieri inizia subito a dare spettacolo, mostrandosi sorridente e in ottima forma. 200 players si sono sfidati ai tavoli verdi e tra i volti noti vi erano oltre a Minieri, anche Max Pescatori, Luca Pagano, Sorel “Imperium” Mizzi, Luca “Forbearing” Antinori, Filippo Candio, Carlo Savinelli, Alioscia Oliva, Alessio Isaia, Riccardo Rinaldi, Marino Serenelli, Luca Giovannone, Giorgio Bernasconi, Salvatore Pengue, Veronica Montali, Dario Minieri, Mario Adinolfi, Annette Obrestad, Vanessa Rousso, Carla Solinas, Sandra Naujoks, Alessandro Longobardi, Cristiano Guerra, Dag Mikkelsen e altri.
Wpt Venezia 2009: aggiornamenti Day 1A, Andrea Gandini cheapleader
Bernard “Elky” Grospellier sfortunato, out molti italiani
La maschera di Venezia non ha portato fortuna a Bernard “Elky” Grospellier, che purtroppo ha lasciato il gioco. Ieri è terminato il Day 1A del Wpt di Venezia 2009. Tra gli italiani che hanno abbandonato il tavolo verde vi sono Niccolò Caramatti, Daniele Mazzia, Gianni Giaroni, Riccardo Mazzitelli, Simone Coppari, Francesco Nguyen, e Umberto Vitagliano. Andrea Gandini è cheapleader della giornata con 104.000 chips.
WPT Venezia 2009, tra poche ore si parte!
Inizia oggi il Wpt di Venezia, sponsorizzato dalla poker room online Bwin, e continuerà fino a domenica 10 maggio 2009. Noi di Poker Mondiale seguiremo ogni passo di questo evento con il nostro corrispondente Giorgio Caroli, che si trova proprio al Casinò di Venezia, e vi terremo aggiornati costantemente. Le aspettative sono molto buone e speriamo che sia un successo come il recente Ept di Sanremo, che ha segnato la storia del poker in Italia con record di iscrizioni. Tra i giocatori, non ancora annunciati, ci sarà sicuramente il giocatore Niccolò Caramatti, sponsorizzato proprio da Bwin.
Ecco il Programma completo:
Faccia da Poker, c’è chi ce la canta!
Avete mai sentito l’espressione “Faccia da poker” o detto in inglese “Poker Face” ? Ultimamente è una frase che si usa spesso, per molti non ha significato, ma in realtà ha un senso ben preciso, usato anche come metafora su vari argomenti. Quando qualcuno vi dice che avete la “Faccia da Poker”, vuol dire che siete persone abili e impenetrabili, e quindi è difficile cogliere in voi emozioni, stati d’animo e tanto altro. Un giocatore di poker deve sempre stare attento a non dare troppe informazioni del suo umore mentre gioca una partita, altrimenti gli avversari capiranno, dal loro nervosismo o tranquillità, che tipo di carte potrebbe avere o che gioco stia svolgendo. Quindi, questa espressione potrebbe essere un complimento in alcuni casi e un atteggiamento negativo in altre situazioni.
Esclusivo: Crisbus81 si racconta a Poker Mondiale
Poker Mondiale svela i segreti del Poker Player Cristiano Guerra: nickname crisbus81. E’ attualmente il giocatore di poker più conosciuto nell’ambito dei tornei on line, dominatore indiscusso delle classifiche di Gioco Digitale.
Ho 27 anni , vivo a Roma e mi mancano pochi esami per laurearmi in Medicina. Il tempo che non gioco a poker lo trascorro con la mia ragazza o miei amici e lo studio. Sono un ex giocatore di giochi online come World of Warcraft o Diablo e, forse anche per quest’allenamento durato anni, riesco oggi a trascorrere molto ore davanti al computer non perdendo la concentrazione.
2- Perchè crisbus81?
L’origine deriva dall’unione delle iniziali del mio nome con le iniziali della parola “business”. Ovviamente 81 è l’anno di nascita. Era un nick che utilizzavo su Ebay che poi ho adottato anche nelle poker room.
La moda dei Poker Players: occhiali da sole, cappelli e iPod
Il poker è uno scambio di informazioni: tu ne dai ai tuoi avversari e ne ricevi da loro
Parole del più famoso giocatore professionista di poker Howard Lederer, detto anche “professore del poker” per la sua vasta esperienza come giocatore e insegnante. Come si può scambiare informazioni con occhiali da sole, cappello e addirittura iPod all’orecchio?
Molti avranno notato che alcuni Poker Players, mentre giocano usano spesso occhiali da sole o cappelli, cuffie, bandane o iPod. Gli occhiali da sole di solito sono a lenti scure, mentre le bandane e le cuffie sono di vari modelli, così come i cappelli che variano dai modelli texani a quelli da basket o baseball. Questo modo di apparire lancia una moda che anche nell’abbigliamento si abbina agli accessori utilizzati, ed alcuni hanno il marchio visibile del loro sponsor. Ma andiamo a esaminare bene i vantaggi e gli svantaggi di questa moda.