Questa nuova tappa di Sanremo dell’Italian Poker Tour ha già tutte le carte in regola per essere un successo: il Day 1A infatti ha segnato la partecipazione di ben 203 poker players, un numero davvero incredibile che sfiora il record toccato nella tappa estiva Veneziana dell’IPT quando il numero totale dei partecipanti fu di ben 439.
La gara è stata molto accesa sin dalle prime ore della giornata, con numerosi player out celebri nei livelli iniziali: segnaliamo l’uscita di Gianluca Trebbi, seguito dalla compagna Elena Ichim.
pokerstars
Anton Wigg e gli attriti con Francesco De Vivo
Pochi giorni fa lo svedese Anton Wigg (in foto) si è aggiudicato la vittoria della tappa di Copenhagen dell’European Poker Tour: tempo quindi di bilanci, per questo giovane poker player che a soli ventidue anni può vantare un titolo così prestigioso.
Wigg ovviamente ha esternato tutta la sua felicità per questo traguardo non solo per ciò che riguarda la parte economica – la prima moneta corrispondeva a circa mezzo milione di euro – ma anche per l’impatto sulla sua famiglia.
Poker online: lo svizzero RichieRichZH vince oltre 1,1 milioni di dollari nel Sunday Million
La scorsa domenica è stato disputato sulla piattaforma PokerStars.com il Sunday Million dal montepremi più alto nella storia della poker room: infatti il prize pool garantito era di ben 4 milioni di dollari – per festeggiare i primi 40 miliardi di mani della sala da poker – ma l’affluenza dei giocatori è stata tale da generare premi per oltre 7,2 milioni di dollari.
Ben 36.169 poker players hanno pagato il buy in di 215 dollari per cercare di accaparrarsi una fetta del vertiginoso prize pool, e nello screenshot sopra potete vedere la mano decisiva dell’heads up finale dell’evento.
Quanto guadagnano i migliori poker players italiani online?
Il poker online per alcuni è un piacevole passatempo, per altri uno sfizioso svago dopo una giornata di stress, per altri ancora un vero e proprio lavoro: certo, è davvero molto difficile riuscire a fare del nostro amato sport una fonte di reddito pressoché costante, eppure alcuni giocatori italiani ce l’hanno fatta.
A differenza di quanto potrebbero pensare i più diffidenti e ad ennesima conferma che il poker è un gioco d’abilità, i nomi di coloro che vincono di più sono essenzialmente sempre gli stessi, fatta eccezione per qualche nuovo grinder che ogni tanto si affaccia sulla scena: ma vi siete mai chiesti quanto effettivamente guadagnino i rounders dell’online del Bel Paese?
European Poker Tour Copenhagen: vince Anton Wigg, Francesco De Vivo termina secondo
Si è conclusa la tappa a Copenhagen dell’European Poker Tour firmato PokerStars, ed al termine di un heads up combattutissimo durato oltre tre ore è stato il giovane Anton Wigg (in foto) a conquistare la vittoria, insieme al trofeo e i quasi 500 mila euro di premio.
Il nostro Francesco De Vivo, nonostante un’ottima prestazione, non ce l’ha fatta a portare a termine l’impresa ed ha dovuto accontentarsi del secondo posto.
European Poker Tour Copenhagen: Francesco De Vivo chip leader del final table
Erano 24 i poker players presenti al Radisson Casinò per la quarta giornata di gare dell’European Poker Tour di Copenhagen, ed i giochi sono proseguiti fino alla composizione del final table.
Il primo livello del Day 4 è stato davvero ricco d’azione… ed eliminazioni: infatti ben sei giocatori hanno abbandonato la gara alle prime battute, tra cui il nostro Niccolò Calia (ventiquattresimo posto), seguito da Kristijonas Andrulis, il celebre Peter Eastgate, Janne Nevalianen, Henrik Junker e Thomas Pettersson.
European Poker Tour Copenhagen: Niccolò Calia e Francesco De Vivo superano il Day 3
L’European Poker Tour di Copenhagen porta buone notizie per il poker italiano: infatti ci sono ben due azzurri tra i 24 superstiti al Day 3, e portano i nomi di Niccolò Calia e Francesco De Vivo (in foto).
La giornata vedeva al via 76 poker players, di cui soltanto 56 sarebbero approdati alla zona premi, quindi i primi livelli di giornata sono trascorsi molto lenti in attesa dello scoppio della bolla.
European Poker Tour Copenhagen: Niccolò Calia fa faville nel Day 2
Il Day 2 dell’European Poker Tour di Copenhagen si è rivelato davvero impietoso per i poker players italiani: dei 13 azzurri ai nastri di partenza infatti soltanto in 4 approderanno al terzo giorno di gare.
Erano 243 i superstiti dei Day 1 impegnati sui tavoli verdi dell’EPT, con nomi eccelsi al via, tra i quali citiamo Annette Obrestad, Peter Eastgate, Juha Hellpi insieme ai nostri connazionali Luca Pagano, Dario Minieri, Niccolò Calia (in foto), Cristiano Blanco, Alfio Battisti, Francesco De Vivo, Luca Cainelli, Alessandro Lusso e Gianni Giaroni.
European Poker Tour Copenhagen: Luca Pagano vola nel Day 1B
Proseguono le sfide sui tavoli verdi del casinò di Copenhagen per l’European Poker Tour di PokerStars, e il Day 1B ha registrato la partecipazione di 232 poker players, che uniti ai giocatori della giornata precedente danno un totale di 423 iscrizioni: il montepremi per la tappa danese dell’EPT ha così raggiunto la cifra di 1,9 milioni di euro, con una prima moneta che si avvicina al mezzo milione di euro.
Questa giornata è stata caratterizzata dalla presenza di vere e proprie stelle dei tavoli verdi, tra cui gli stranieri Peter Eastgate, Bertrand Grospellier, Juha Helppi e Victor Blom, e gli azzurri Luca Pagano, Alessandro Lusso, Alfonso Amendola, Niccolò Calia ed Emanuele Rugini.
European Poker Tour Copenhagen: cinque azzurri ancora in corsa dopo il Day 1A
È iniziata la tappa all’ombra della Sirenetta di Copenhagen dell’European Poker Tour firmato PokerStars, e per il Day 1A erano ben 191 i giocatori al via, tra cui 10 nostri connazionali: purtroppo però al termine della giornata sono sopravvissuti soltanto cinque azzurri.
Tanti i nomi importanti della scena pokeristica presenti sui tavoli verdi della cittadina danese: tra gli stranieri spiccavano la talentuosa Annette Obrestad, Johnny Lodden e Sami Kelopuro, mentre tra i connazionali erano pronti Gianni Giaroni, Alfio Battisti, Cristiano Blanco (in foto), Dario Minieri, Riccardo Lacchinelli e Sergio Castelluccio.
PokerStars.com festeggia i suoi primi 40 miliardi di mani
Il poker online negli ultimi mesi ha subito un aumento di utenti e partite disputate davvero degno di nota, così come in Italia anche in ogni altro Paese del mondo: e proprio in questi giorni la piattaforma online di PokerStars.com ha quasi raggiunto i suoi primi 40 miliardi di mani distribuite.
Questo è un nuovo importantissimo traguardo per il colosso del poker via web, tanto che la sala da poker ha deciso di celebrare questa piccola nuova vittoria mettendo in palio una gran quantità di golosi premi per gli utenti frequentatori dei suoi tavoli verdi virtuali.
PokerStars.it apre le selezioni per il Team Online
Alcune settimane fa si sono concluse le selezioni del Team Online fatte da PokerStars.com, ed ora anche la versione italiana della poker room – sulla scia della piattaforma estera – ha iniziato il casting nel nostro Paese per scegliere i poker players che porteranno in alto i colori della squadra sui tavoli virtuali nazionali.
In questa prima fase, verranno selezionati soltanto quattro giocatori, che verranno poi presentati ufficialmente entro i primi giorni di Marzo, ma sembra che la sala da poker abbia intenzione di rimpinguare ulteriormente la scuderia nei prossimi mesi, e ad ogni modo entro la fine dell’anno.
Doyle Brunson costretto a una pausa dal poker
La grande leggenda del Poker, il mitico Doyle Brunson, sarà costretto a prendersi una pausa dai tavoli verdi: il motivo è un imminente intervento chirurgico ai denti, che non lo costringerà a letto per un lungo periodo ma che certamente non gli permetterebbe di dare il meglio di sè nei tornei.
Così Texas Dolly ha recentemente annunciato sul suo blog personale che per un po’ – purtroppo – dovremo fare a meno di lui sui tavoli, ma che conta di tornare a gareggiare più motivato di prima.
L’European Poker Tour torna a Copenhagen
Tra pochi giorni – e precisamente dal 14 al 22 Febbraio – l’European Poker Tour di PokerStars tornerà a far tappa nella capitale danese, per la precisione al Casinò Copenhagen, per una settimana all’insegna del grande poker internazionale e del grande spettacolo.
La manifestazione infatti prevede, oltre agli eventi sui tavoli verdi, anche la cerimonia di premiazione dei Nordic Poker Awards, gli oscar del poker che premiano i migliori professionisti del settore provenienti da Svezia, Norvegia, Finlandia e Danimarca.