Ept Montecarlo 2009: aggiornamenti Day 1B

Ieri abbiamo assistito allo svolgimento del Day 1B del Gran Final dell’Europen Poker Tour 2009 a Montecarlo. I nostri italiani in gara sono stati molti, tra cui Filippo Candio, Andrea Benelli, Salvatore Bonavena, Max Pescatori, Gino Alaqua, Luca Antinori, Cristiano Blanco, Cristiano Guerra, Danilo D’Ettoris, Claudio Rinaldi, Alessio Isaia, Stefano Fiore, Marco Traniello, Alessandro Longobardi, Daniele Mazzia e altri. Alcuni tra i giocatori internazionali erano Sandra Naujoks, Vicky Coren, Dragan Galic, Bertrand “ElkY” GrospellierIsabelle Mercier, Ivan Demidov, Peter Eastgate, Gus Hansen, Vanessa Rousso, Sorel Mizzi, Boris Becker e altri. Escono di scena purtroppo, uno sfortunato Isaia, Max Pescatori che non riesce a trovare le carte giuste, Filippo Candio, dopo un ottimo gioco, e poi ancora Claudio Rinaldi, Marco Traniello, Cristiano Blanco. Tra gli internazionali è stato eliminato quasi subito, un Dragan Galic molto spento.

Eccovi il chipcount italiano del Day 1B:

Leggi il resto

Ept Montecarlo 2009: aggiornamenti Day 1A

Ieri si è svolto a Montecarlo il Day 1A del Gran Final dell’European Poker Tour 2009. L’evento è iniziato con entusiasmo da parte di molti giocatori: si è sentita tirare aria diversa dai soliti tornei assistiti fino ad ora e soprattutto da quello di Sanremo, e speriamo che si continui di questo passo. Gli italiani che hanno giocato sono stati Dario Minieri, Luca Pagano, Dario Alioto, Federico Iavicoli (alias Gattochef), Umberto Vitagliano, Gaetano Mazzitelli, Gianni Giaroni, Riccardo Rinaldi, Pierpaolo Fabretti e altri. Tra i nomi internazionali abbiamo visto Daniel Negreanu, Johnny Lodden, Marcin Horecki, Chris Moneymaker, Erik Seidel, Annette Obrestad, Moritz Kranich, un Constant Rijkenberg fresco della vincita dell’Ept italiano, e altri. Il cheapleader assoluto della giornata è Lee Nelson con 253.600 chips. Luca Pagano è in testa al chipcount italiano.

Ecco il chipcount completo degli italiani ancora in gara:

Leggi il resto

Poker in Tv: appuntamenti dal 27 aprile al 3 maggio 2009

Palinsesto dei programmi televisivi dedicati al Poker, dal 27 aprile al 3 maggio 2009

  • Lunedì 27 aprile ore 22.00 –  BC Poker – Betting Channel(Canale 847 SKY)
  • Lunedì 27 aprile ore 00.30 – BC Poker Donna – Betting Channel (Canale 847 SKY)
  • Lunedì 27 aprile ore 01.00 – Tornei live e online dal mondo – CNBC (Canale 518 SKY)
  • Lunedì 27 aprile ore 01.40 –  Poker1Mania – Italia 1

    Leggi il resto

Ept Sanremo 2009, tra successi e insuccessi

Finisce l’avventura dell’Ept di Sanremo 2009, e come ogni chiusura di eventi, ci sono sempre riflessioni da fare. Nel nostro precedente articolo, scritto da Giorgio Caroli, si evidenziano alcuni punti fondamentali di questa maratona di poker sportivo. Tantissimi giocatori iscritti, ma poche stelle che hanno brillato. Abbiamo visto un temibile Dragan Galic, re delle chips fin dal primo giorno, crollare proprio sul più bello, e cioè la finale. Vince questo Ept italiano, Constant Rijkenberg, che si porta a casa la favolosa cifra di 1.508.000 euro. Ricordiamo che l’unico giocatore italiano in finale è stato Danilo D’Ettoris, che si è piazzato ottavo in classifica. C’è stata comunque una bella parata di stelle, da Max Pescatori, Dario Minieri, Luca Pagano a Isabelle Mercier, Marcin Horecki, Alex Kravchenko, Peter Eastgate e tanti altri, ma purtroppo il loro gioco è durato poco. Complimenti all’organizzazione e a tutti i partecipanti, uno per uno, perchè la voglia di esserci si è vista e sentita.

Leggi il resto

Nice Hand: tra poker live e poker online

di Giorgio Caroli

L’Ept di Sanremo è andato come è andato: è stato il più grande appuntamento Ept di tutti i tempi con uno ‘huge field’ di 1178 giocatori, che hanno totalizzato un montepremi di oltre 6 milioni di euro. In realtà, i ‘contribuenti al montepremi’ sono stati infinitamente di più: moltissimi dei giocatori che sono arrivati al Comunale si sono infatti qualificati con tornei satellite da poche decine di euro, molti di essi giocati online.

Questo ha consentito a ben più della metà del field di sedersi senza avere il complesso della cifra, che comporta spesso il ‘braccino corto’: tornei dal buy-in così alto che hanno un numero enorme di giocatori sono caratterizzati da un gioco molto tight da parte di coloro che pagano l’intera somma e non sono abituati a partecipare a questo genere di competizioni, mentre e da un gioco più ‘sciolto’ da chi, invece, ha pagato solo un satellite. A Sanremo, però, nonostante i 5.300 euro di ticket e i 1178 giocatori, non è stato così. Quasi tutti i giocatori si sono presentati al tavolo belli aggressivi, segno che la cifra non è stata un grosso problema per nessuno.

Leggi il resto