Esclusivo: Filippo Candio si confessa a Poker Mondiale

Poker Mondiale ha avuto il piacere di intervistare un giocatore professionista di poker, il ventiquatrenne di Cagliari, Filippo Candio, membro del Team PokerStars. Filippo ha vinto alcune settimane fa il Campionato Italiano Pro 2009 di Sanremo, a cui Poker Mondiale ha dedicato un articolo. E’ reduce della trasferta di Copenhagen dove ha preso parte all’ EPT nella capitale danese, putroppo è stato eliminato al Day 1. Ora restano altri obiettivi, come Dortmund, il ritorno a Sanremo e Montecarlo. Noi ringraziamo Filippo per la sua disponibilità, di seguito la nostra intervista esclusiva.

Leggi il resto

Unioni sportive: Poker Rooms on line e Federazioni di Poker

Unioni, collaborazioni, fusioni o meglio dire, partnership, sono oramai all’ordine del giorno. Il Poker è uno sport di alto livello, con molti appassionati sia nel gioco dal vivo che on line e le Federazioni di Poker e le Poker Rooms on line si stanno muovendo con accordi di collaborazione, per migliorare la qualità dei tornei e le esigenze dei giocatori. L’inizio di nuove avventure porta sempre ottime novità, sia per gli operatori che per le associazioni e i player.

Abbiamo dato un’occhiata alle partnership fatte fino ad ora:

  • la poker room Eurobet con la Federazione Italiana del Gioco di Poker (FIGP);
  • la poker room Poker Club by Lottomatica con l’associazione portiva Italian Rounders;
  • la poker room PokerStars e la Federazione Italiana Texas Hold’em di Luca Pagano (FITH)

Leggi il resto

Il rake più basso delle Poker Rooms on line? Solo su Nice Hand

Se giocate a Texas Hold’em nelle poker rooms on line sapete bene cos’è il rake e quanto incide nel vostro gioco. Per chi non lo sapesse, il rake è la percentuale, o compenso, che la sala on  line percepisce dall’ammontare delle iscrizioni su eventi e tornei da essa organizzati. Quasi in tutte le Poker rooms on line si offre un “bonus di iscrizione”, ma si ha un rake elevato. L’innovativa Poker Room Nice Hand vuole stupire i suoi giocatori offrendo con un rake bassissimo, solo il 10%, mettendo il 90% della quota di ingresso a montepremi. Cosa vuol dire questo? Non ci credete? Pensate che ci siano tranelli? Niente di tutto ciò. Concedere bonus al primo versamento ha la funzione di rendere accattivante la poker room solamente nel breve periodo. Offrire un rake basso invece, tende a fidelizzare con il giocatore di poker on line andando ad incidere sul proprio bankroll a lungo termine con conseguente ritorno in termini di introiti. Ottimo no? Nice Hand però offre i “bonus di merito”, come premi di tornei e eventi vari. Nessuno ci da niente per niente e questo lo sappiamo benissimo tutti, e l’incidenza del rake è molto importante e non deve essere assolutamente sottovalutata.

Riportando una tabella di esempio fornita dalla stessa Nice Hand e presente sul loro sito web, si possono capire meglio i vantaggi del rake basso:

Leggi il resto

F.P.T.I. : la nuova federazione di poker in Italia

La F.P.T.I, ovvero la Federazione di Poker Texas in Italia, nasce nel giugno del 2008 dal volere di Flavio di Buonaventura che, non trovando punti di incontro con gli statuti e regolamenti già esistenti nelle altre federazioni, decide di crearne una propria seguendo le sue linee di pensiero. Abbiamo colto dal loro statuto, alcuni concetti fondamentali. Questa nuova federazione ha lo scopo di aggregare tutte le associazioni sportive per la promozione, la regolamentazione e l’organizzazione della disciplina sportiva del Poker in ogni sua variante. E’ importante diffondere il poker sportivo dando la giusta informazione e la FPTI mira, insieme ai suoi affiliati, a diventare un punto di riferimento per la creazione anche di scuole italiane di poker sportivo, seguendo ideologie uniformi con stile di correttezza e professionalità.

Leggi il resto

Poker in Tv: tutte le emozioni in diretta

Il poker è in continua evoluzione e diffusione e, oltre alle produzioni cinematografiche, anche le produzioni televisive si stanno accorgendo di questa notevole crescita di interesse verso questo emozionante sport. Mediaset con la collaborazione di Endemol Italia, ha messo in onda il programma Poker1Mania, condotto da Giacomo “Ciccio” Valenti e Luca Pagano. Il Texas Hold’em si adatta perfettamente allo spettacolo televisivo e, anche se questo programma è trasmesso dopo la mezzanotte, molti sono i fan di questo gioco che attendono la tarda serata per godersi una partita di poker e capire tecniche e strategie di giocatori professionisti. Possiamo vedere pro player internazionali e italiani, sfidarsi in tornei mondiali e coglierne ogni azione. Anche il colosso satellitare Sky sta trasmettendo programmi per gli appassionati di Poker, presente con palinsesti sui canali Sport 3, Sport 2 e altri.

Leggi il resto

Il Poker nell’industria del cinema: i video dei film che hanno fatto la storia

Avete mai pensato a quanti film ci sono con scene di poker? Noi italiani come abbiamo conosciuto questo gioco? Sicuramente vedere film che trattano di questo argomento ha aiutato la conoscenza del poker e di tutte la sue varianti, dal Texas Hold’em, Omaha, al Seven Card Stud. Su dove e quando sia nato questo gioco, si hanno molte teorie e poche certezze, ma per molte persone il Poker quello vero e puro è americano, o prettamente Texano, questo grazie anche alle produzioni cinematografiche hollywoodiane che ce lo hanno fatto conoscere tramite veri e prori capolavori, soprattutto western. Oggi il Poker è diventato uno sport che appassiona tutto il mondo, dalle persone più giovani ai più anziani. Quando si pensa al poker nel cinema si hanno spesso in mente le immagini di boss criminali o cowboys che si sfidano in partite fino all’ultimo sangue, duelli spettacolari tra la vita e la morte, con tensione fino all’ultimo respiro.

Leggi il resto

Nuova normativa per il poker on line: carcere per le Poker Rooms illegali e i suoi giocatori

Lo Stato italiano quest’anno conta di incassare 28 milioni di euro con i giochi via web e le scommesse. Per combattere l’illegalità e offrire agli utenti sicurezza e trasparenza, i nostri politici hanno pensato di prendere provvedimenti e penalizzare con carcere e salate multe chi non rispetta la legge italiana nell’ambito di giochi. Ricordiamo che in Italia le poker rooms online legali sono solo quelle con il punto It, le altre non dispongono di autorizzazione da parte dei Monopoli di Stato e la rispettiva licenza per esercitare. A tal proposito l’AAMS (Amministrazione Autonoma Monopoli di Stato) tramite controlli accuratissimi, ha già oscurato moltissimi siti internet illegali. Ma fate bene attenzione a una cosa importante che può ingannare, cioè al fatto che alcuni siti hanno il punto com con la barra e it finale, facendo pensare che il sito sia legale. Non fidatevi e non giocate in quel sito. Controllate sempre che ci sia il logo AAMS in homepage della poker rooms che state visitando.

Leggi il resto