Nice Hand nell’era Web 2.0 del poker online

nice-hand-poker-online

Il Poker online è un protagonista dell’era Web 2.0 e i dati e i tempi di crescita parlano chiaro. Moltissimi utenti sono registrati nelle poker room online per giocare a questo sport che sta diventando una passione sempre più nota. La poker room online Nice Hand, è una realtà che è nata e cresciuta insieme alla diffusione del poker in Italia, ed ora è un punto di riferimento di molti poker player. I Manager e il Team Nice Hand hanno un contatto diretto con i suoi giocatori, questo anche perchè gli ideatori di questo progetto sono anche loro giocatori.

Leggi il resto

Mercato dei giochi: il poker online subisce un calo a Luglio

giochi-luglioL’estate ha segnato un altro piccolo calo del mercato del poker online durante il mese di Luglio: dopo ben 9 mesi di crescente successo tra i giocatori dei tavoli verdi sul web, dallo scorso Giugno il poker continua a registrare una diminuzione della raccolta.

Niente di così clamoroso, se si fa riferimento alla cifra, che comunque è di 180,9 milioni di euro, il 4% in meno del mese precedente, ma comunque una somma di tutto rispetto che dimostra la passione che nutre il nostro Paese nei confronti delle carte.

Leggi il resto

Parte “Two months, two millions”, il nuovo reality sul poker

2m2mm

Il Poker diventa sempre più parte della quotidianità della grande massa, e il piccolo schermo si adegua proponendo un nuovo reality sulla scia del successo di “Poker Island”: dal 16 Agosto partirà su G4 TV (una delle più seguite tv americane) il nuovo programma “Two Months Two Millions”, 10 episodi da mezz’ora l’uno di emozionanti e sane partite di poker online.
Il reality avrà per protagonisti i campioni degli High Stakes su internet Dani “Ansky” Stern, Brian “Flawless_Victory” Roberts, Jay “pr1nnyraid” Rosenkrantz e Emil “Whitelime” Patel, che avranno gli occhi delle telecamere puntati mentre cercheranno di raggiungere l’obiettivo dei 2 milioni di dollari di vincite in 2 mesi di gioco.
La location è quella di una lussuosa villa di 1000 metri quadrati nel cuore di Las Vegas a pochi chilometri dalla Strip, il famoso viale commerciale di Sin City, e il gruppo di rounders potrà contare su un bankroll collettivo da spendere sui tavoli verdi virtuali all’interno di una stanza creata ad hoc per le sfide, con quattro schermi al plasma di dimensioni tutt’altro che casalinghe e computer preparati per il multitabling.
Special guest stars saranno i celebri Tom Durrrr Dwan – protagonista di numerose sessioni online – e il grande David Benyamine.
I riflettori stanno quindi per accendersi all’interno della casa di “Two Months, Two Millions” e gli americani amanti del poker si preparano a seguire le vicende di questi campioni: riusciranno a vincere la loro sfida personale?

Il Poker diventa sempre più parte della quotidianità della grande massa, e il piccolo schermo si adegua proponendo un nuovo reality sulla scia del successo di “Poker Island”: dal 16 Agosto partirà su G4 TV (una delle più seguite tv americane) il nuovo programma “Two Months Two Millions”, 10 episodi da mezz’ora l’uno di emozionanti e sane partite di poker online.

Il reality avrà per protagonisti i campioni degli High Stakes su internet Dani “Ansky” Stern, Brian “Flawless_Victory” Roberts, Jay “pr1nnyraid” Rosenkrantz e Emil “Whitelime” Patel, che avranno gli occhi delle telecamere puntati mentre cercheranno di raggiungere l’obiettivo dei 2 milioni di dollari di vincite collettive in 2 mesi di gioco.

Leggi il resto

Poker Room Nice Hand: novità e promozioni ad Agosto

È passato quasi un mese dalle prime partite in Real Money sui tavoli virtuali di Nice Hand, e i ragazzi della poker room online hanno pensato a ben due promozioni estive per rendere ancora più piacevoli le nostre serate pokeristiche davanti al pc: dal primo agosto infatti saranno attive due offerte, una riguardante le partite Heads Up e una sul versamento di denaro.
I poker players potranno conoscere giornalmente l’andamento dei propri bonus grazie ad un report che verrà inviato individualmente da Nice Hand e i bonus verranno accreditati sul conto del giocatore dall’1 al 4 settembre in Tournament Euro (TE), che vanno rigiocati – senza alcuna scadenza – all’interno della poker room almeno una volta prima di poter essere riscossi.
Andiamo a conoscere nel dettaglio le promozioni estive di Nice Hand:
Promozione Heads Up – dal 1° al 31 agosto 2009, ogni 100 partite Heads Up disputate dello stesso importo riceveremo un bonus del buy-in corrispondente. Durante tutto il mese potremo raggiungere il bonus più volte per la stessa quota d’ingresso ed anche per importi differenti.
Promozione Versamento – se verseremo almeno 50 euro in un’unica soluzione nel periodo dal 1° al 10 agosto, si attiverà automaticamente una promozione che ci permetterà di accumulare punti per ogni partita giocata con buy-in in Real Money: per ogni centesimo di rake pagato nel mese di agosto riceveremo un punto per il nostro bonus (ad esempio, con un Sit&Go da 9,10+0,90 euro guadagneremo 90 punti). Alla soglia di 5.000 punti otterremo un bonus di 5 Tournament Euro, 10.000 punti un bonus di 10 TE, 25.000 punti un bonus di 30 TE, 50.000 punti un bonus di 70 TE, 100.000 punti un bonus di 150 TE e per 250.000 punti un bonus di 500 TE. Riceveremo inoltre 10 punti aggiuntivi per ogni euro versato oltre i 50 euro, ma ricordiamoci che un nostro eventuale prelievo durante il mese di agosto interromperà la promozione (verrà conteggiato quindi esclusivamente il bonus accumulato fino a quel momento).
Grazie a queste nuove promozioni e al rake più basso del mercato italiano, Nice Hand sta quindi agevolando il gioco del poker online per tutti i players italiani, dandoci un altro ottimo motivo per portarci pc e connessione sotto l’ombrellone.
Nice-Hand-Poker-Room
È passato quasi un mese dalle prime partite in Real Money sui tavoli virtuali di Nice Hand, e i ragazzi della poker room online hanno pensato a ben due promozioni estive per rendere ancora più piacevoli le nostre serate pokeristiche davanti al pc: dal primo agosto infatti saranno attive due offerte, una riguardante le partite Heads Up e una sul versamento di denaro.
I poker players potranno conoscere giornalmente l’andamento dei propri bonus grazie ad un report che verrà inviato individualmente da Nice Hand e i bonus verranno accreditati sul conto del giocatore dall’1 al 4 settembre in Tournament Euro (TE), che vanno rigiocati – senza alcuna scadenza – all’interno della poker room almeno una volta prima di poter essere riscossi.

Leggi il resto

Dublino è la capitale europea del Poker

dublino

Per la seconda volta, la città di Dublino è stata premiata come la capitale europea del Poker. Anche quest’anno vi è stato un agguerrito confronto con Londra, che si ferma al secondo posto della classifica. Ogni anno la rivista europea Bluff Magazine nomina la miglior città del gioco del Poker, valutando la qualità di club e eventi, lo spirito dei giocatori e le istituzioni.

Secondo i promotori di questa inziativa, Dublino ha un entusiasmo genuino nei confronti di questo sport e gli abitanti ne fanno un rito quotidiano, e per questo motivo la città ha strutture e organizzazioni di alto livello in tutto l’arco dell’anno. I dublinesi, dunque, vanno pazzi per il Poker e ne coltivano una vera passione che supera ogni altro luogo.

Leggi il resto

Blocco per gli utenti italiani su PokerStars.com

pokerstarsit-trasferimento-giocatori

I poker players ormai erano pronti a questa notizia, che balenava in rete da mesi: da ieri – lunedì 27 Luglio 2009 ore 21:00 – PokerStars.com ha chiuso i battenti per gli utenti italiani, costretti a migrare sui tavoli virtuali della poker room .it.
Con una mail spedita a tutti i clienti, PokerStars ha annunciato la novità, sollecitando gli utenti ad effettuare il trasferimento dell’account e degli eventuali fondi tramite una funzione aggiunta appositamente al software sotto “richieste” > “passa a PokerStars.it”.
C’è amarezza tra i tanti rounders del .com, che avevano scelto questo tipo di piattaforma proprio per l’offerta di partite cash games e i tornei dai buy-in molto più sostanziosi rispetto a quelli concessi sulle poker rooms.it, senza contare la possibilità di partecipare a numerosi tornei milionari e satelliti per i grandi eventi live che continueranno a far sognare i pokeristi di tutto il mondo tranne noi italiani.
Viene ora da chiedersi quanto tutto questo sia effettivamente dovuto all’adeguamento alla nuova legge italiana, dal momento che quando quasi un anno fa è stato firmato lo schema di convenzione il passaggio degli italiani al .it era già previsto, questo lungo periodo di transizione durato mesi è stato solo una gentile concessione da parte del governo locale.
In aggiunta ci chiediamo: come verrà fatta la conversione al passaggio del conto dal .com in dollari a quello .it in euro? Per chi ha pochi dollari il problema potrebbe essere marginale, ma per quelli che hanno vinto premi sostanziosi anche il cambio potrebbe suscitare qualche preoccupazione.
Lasciando dubbi e domande aperti per le riflessioni personali, pubblichiamo di seguito il testo della mail spedita agli utenti di PokerStars:

I poker players ormai erano pronti a questa notizia, che balenava in rete da mesi: da ieri – lunedì 27 Luglio 2009 ore 21:00 – PokerStars.com ha chiuso i battenti per gli utenti italiani, costretti a migrare sui tavoli virtuali della poker room .it.

Con una mail spedita a tutti i clienti, PokerStars ha annunciato la novità, sollecitando gli utenti ad effettuare il trasferimento dell’account e degli eventuali fondi tramite una funzione aggiunta appositamente al software sotto “richieste” > “passa a PokerStars.it”.

Leggi il resto

Vinci un milione di euro su PokerStars con l’Italian Championship of Online Poker

icoop-pokerstars

A conferma del fatto che ora i tornei online offrono premi di tutto rispetto anche paragonati ai grandi tornei di poker live, c’è questa iniziativa di PokerStars.it, che con l’Italian Championship of Online Poker (ICOOP) mette in palio un montepremi di ben un milione di euro.
Una serie di 22 eventi che si terranno dal 24 settembre al 4 ottobre sui tavoli verdi virtuali della famosa poker room allieteranno il rientro dalle vacanze di numerosi rounders, grazie a partite con buy-in per tutte le tasche e di tutti i livelli delle più amate varietà di poker, tra cui Omaha, Texas Hold’em e Razz.
Le quote d’ingresso vanno dal livello low inferiore ai 10€ per arrivare a quelle high oltre i 50€. I premi poi sono davvero ghiotti: per citare un esempio, il No Limit Hold’em inaugurale con rebuy di livello high avrà un montepremi garantito di 100.000 euro, fino ad arrivare ai 200.000 euro dell’ High Event No Limit Hold’em.
A conclusione della serie di tornei si terrà il Main Event finale con un montepremi di 400.000 euro… niente da invidiare, quindi, ai numerosi tornei dal vivo nei casinò in giro per il mondo.
Per rendere il tutto ancora più simile agli eventi live, PokerStars mette in palio per i vincitori di ciascun torneo i prestigiosi braccialetti dell’Italian Championship of Online Poker.
I satelliti di qualificazione sono iniziati il 20 luglio, quindi affrettatevi a partecipare perchè i tavoli virtuali dell’ICOOP aspettano soltanto di consacrare nuovi talenti del poker.

A conferma del fatto che ora i tornei online offrono premi di tutto rispetto anche paragonati ai grandi tornei di poker live, c’è questa iniziativa di PokerStars, che con l’Italian Championship of Online Poker (ICOOP) mette in palio un montepremi di ben un milione di euro.

Una serie di 22 eventi che si terranno dal 24 settembre al 4 ottobre sui tavoli verdi virtuali della famosa poker room allieteranno il rientro dalle vacanze di numerosi rounders, grazie a partite con buy-in per tutte le tasche e di tutti i livelli delle più amate varietà di poker, tra cui Omaha, Texas Hold’em e Razz.

Leggi il resto

Strategie poker: i tornei multi-tavolo (MTT)

mtt

Spesso partecipare a tornei multi-tavolo (Multi Table Tournaments) può significare passare delle ore a giocare concludendo con l’uscita on the bubble a un passo dai premi oppure riuscendo a recuperare appena i soldi del nostro buy-in.
Possiamo però cercare di migliorare il nostro gioco adattandolo proprio a questo tipo di tornei.
1. Scegliamo le mani giuste
Evitiamo di chiamare gli all in con mani come Asso – Jack o Donna – Kappa: le situazioni di coin flip non sono mai l’ideale, certamente troveremo delle mani migliori da giocare senza mettere subito a repentaglio tutto il nostro stack.
2. Guardiamo i flop con le pocket pair
La tentazione di mandare la vasca con una coppia di Jack servita è senza dubbio molto forte, ma può capitare spesso di ritrovarci in piatti multi-way in cui la varianza assume un ruolo importante. Evitiamo quindi gli all in immediati e alla leggera e se sul board vediamo una carta più alta della pocket pair facciamo attenzione perchè i nostri avversari potrebbero aver legato una coppia maggiore della nostra.
3. Siamo pazienti
La pazienza è una delle migliori virtù dei buoni giocatori di poker: anche se siamo short stacked, non facciamo all in selvaggi per rubare i blinds, qualche avversario looser potrebbe chiamarci e magari eliminarci dal torneo con una coppia di 2. Cerchiamo quindi di mantenere la calma e impariamo ad aspettare, la prossima mano potremmo ricevere una coppia d’Assi servita.
4. Studiamo gli avversari
Prestiamo sempre attenzione alle mosse degli avversari, teniamo presente chi è incline al raise e chi invece fa spesso dei bluff. Se giochiamo online, prendiamo note sugli altri giocatori per aiutarci a ricordare i diversi stili di gioco.
5. Giochiamo solo quando siamo sereni
Il poker è sì un momento di svago e relax, ma se vogliamo raggiungere dei buoni risultati dobbiamo essere sempre lucidi e in forma al tavolo, se non altro per mantenere elevato il livello di attenzione e riuscire a concentrarci soltanto sulla partita.

Spesso partecipare a tornei multi-tavolo (Multi Table Tournaments) può significare passare delle ore a giocare concludendo con l’uscita on the bubble a un passo dai premi oppure riuscendo a recuperare appena i soldi del nostro buy-in.

Possiamo però cercare di migliorare il nostro gioco adattandolo proprio a questo tipo di tornei.

Leggi il resto

Sisal Poker, vinci 6 Sit’n’Go e ti aggiudichi il jackpot da 5.000 euro

sisal-jackpot

L’estate è sempre un bel periodo per i poker players: grazie ai numerosi eventi live di portata internazionale e i vari tornei cittadini sotto le stelle, giocare dal vivo diventa un’occasione imperdibile per misurarsi con validi rounders approfittando del periodo vacanziero che permette di tirare tardi, offrendo la possibilità di affrontare partite fino a notte fonda.
Purtroppo però non tutti possono permettersi i buy-in spesso impegnativi dei grandi tornei live, e – complice la confusa legge sul gioco dal vivo – ultimamente trovare sale da poker autorizzate diventa sempre più complicato.
Le varie poker rooms online (diciamoci la verità, per spirito di sana concorrenza, cosa che va a vantaggio di tutti i poker players) cercano allora di offrire promozioni ogni giorno più ghiotte, per dare la possibilità anche ai giocatori “casalinghi” di vincere premi di tutto rispetto tramite freeroll o tornei dall’ingresso irrisorio.
Ecco quindi l’offerta pensata da Sisal Poker per tutti gli habituè dei propri tavoli: chi riesce a vincere infatti 6 Sit&Go Jackpot consecutivi nell’arco di 14 giorni entro il 31 Dicembre 2009 può aggiudicarsi un montepremi progressivo che va dai 2.000 ai 5.000 euro (l’incremento avviene come per il Super Enalotto, se durante la settimana nessuno riesce nell’impresa il jackpot aumenta di 500€).
I tornei Jackpot hanno un buy-in di 8 euro (6,5€ + 1,5€), quindi una quota di ingresso davvero alla portata di tutti, considerato inoltre che alla fine del Sit&Go ci sono i regolari premi per i primi classificati.
Ora poi, grazie alla possibilità di connettersi ad internet praticamente dovunque, potremo aspirare a vincere dei bei premi magari sotto l’ombrellone, con una bibita ghiacciata a fianco e un computer con un torneo adrenalinico: World Series of Poker a parte, cosa c’è di più bello per un rounder?
L’estate è sempre un bel periodo per i poker players: grazie ai numerosi eventi live di portata internazionale e i vari tornei cittadini sotto le stelle, giocare dal vivo diventa un’occasione imperdibile per misurarsi con validi rounders approfittando del periodo vacanziero che permette di tirare tardi, offrendo la possibilità di affrontare partite fino a notte fonda.
 
Purtroppo però non tutti possono permettersi i buy-in spesso impegnativi dei grandi tornei live, e – complice la confusa legge sul gioco dal vivo – ultimamente trovare sale da poker autorizzate diventa sempre più complicato.  

Leggi il resto

Poker Mondiale: campioni e dilettanti a confronto

Joe-Hachem

Nella foto sopra, vedete un serio e agguerrito Joe Hachem, giocatore di poker professionista della PokerStars, vincitore di un braccialetto WSOP nel 2005 e numerosi piazzamenti a premio in vari eventi WPT. Hachem quest’anno ha sparato a zero sugli “idioti del Poker”, riferendosi ai numerosi giocatori che da qualche partitella online vinta con molta fortuna, arrivano ai tornei live, WSOP compreso, con atteggiamenti da sbruffoni e fighi, mancando di rispetto anche a chi ha anni di esperienza e risulta un vero campione mondiale, con tanto di successi ottenuti, appunto. Ora ci chiediamo, da dove viene tutto questo sfogo? Hachem forse è l’unico che ha parlato ma sicuramente non è l’unico a pensarlo.

Leggi il resto

Nice Hand, partiti i tornei in Real Money

nice-hand-poker

La poker room oline Nice Hand è ufficialmente attiva 24h ed entra definitivamente tra le piattaforme italiane ad offrire tornei in Real Money. Potete infatti trovare, oltre a freeroll e partite con Fluffy Money, anche tornei, sit & go e heads up con soldi veri. Un vantaggio notevole che contraddistingue Nice Hand dalle altre poker room è il rake bassissimo, per ora il più basso di tutte, da far invidia anche alle più rinomate “piattaforme punto com”. Nice Hand sta diventando un vero e importante punto di riferimento del poker italiano. La poker room è stata creata da giocatori ed è attenta alle esigenze di chi gioca nella piattaforma. All’interno, trovate un ambiente socievole su cui si può crescere e migliorarsi, con un forum attivo dove ci si può confrontare, curiosare e chiedere informazioni o consigli.

Leggi il resto